• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

Scoperta una truffa da oltre 130 mila euro per false autocertificazioni: 36 sono cittadini stranieri e 2 cittadini italiani
6 Febbraio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I Carabinieri della Compagnia di Siena in sinergia con i militari dell’Arma del Nucleo CC Ispettorato del Lavoro hanno scoperto una truffa da oltre 130 mila di euro, denunciando a piede libero 36 stranieri e 2 italiani per false autocertificazioni, mediante le quali avrebbero ottenuto il reddito di cittadinanza.

L’operazione investigativa è stata svolta d’iniziativa dai militari dell’Arma dei Carabinieri di Siena dal mese di ottobre scorso, attraverso controlli mirati su percettori del sussidio economico che, nella maggior parte dei casi, ammontava a circa 500 euro al mese, riuscendo così a ottenere indebitamente il sussidio a partire dal 2019.

Si tratta soprattutto di cittadini stranieri che, per ottenere il beneficio, avrebbero dichiarato falsamente di essere in possesso dei requisiti richiesti.

Gli esiti dei controlli, condotti incrociando le informazioni delle banche dati nella disponibilità degli investigatori, hanno portato ad appurare che molti cittadini stranieri avrebbero fatto ingresso in Italia soltanto pochi mesi prima rispetto al momento della verifica: ne è conseguito che i denunciati, per ottenere il Reddito di cittadinanza, avrebbero autocertificato falsamente di essere in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo o di avere la residenza in Italia da almeno dieci anni, di cui gli ultimi due continuativi.

L’indagine ha permesso di appurare che gli indagati hanno ricevuto in questo modo oltre 130 mila euro complessivi.

I responsabili, provenienti da Nord Africa, Africa sub-sahariana, Sud America, Sud-ovest dell’Asia e dai Paesi balcanici, oltre ad essere stati denunciati dai Carabinieri alla Procura della Repubblica di Siena per il reato di utilizzo di autocertificazione attestante falsità (come previsto dalla legge speciale art 7 co.1 DL. 4/2019), sono stati segnalati all’Inps, per l’attivazione delle procedure di revoca immediata del sussidio. Sarà poi compito dell’ente previdenziale avviare anche le procedure per il recupero delle somme erogate.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOpen Day 2023. L’Università di Siena si presenta agli studenti delle scuole superiori, alle famiglie e agli insegnanti
Articolo successivo Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.