• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

L’Associazione Produttori Olivicoli Toscani di Siena per la prima volta all’evento per far conoscere le eccellenze degli oli toscani
1 Febbraio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

APOT, Associazione Produttori Olivicoli Toscani, sezione di Siena, dal 4 al 6 febbraio sarà protagonista della 6° edizione di Pitti Taste, il salone di Pitti Immagine organizzato nella scenografica cornice della Fortezza da Basso di Firenze e dedicato alle eccellenze del gusto italiane.

APOT, che conta oltre 3000 olivicoltori su tutto il territorio toscano, sarà presente tramite la sezione di Siena con un proprio stand situato nel padiglione centrale al piano terra (Q14), dove sarà possibile conoscere e degustare una pregiata selezione di oli della Provincia di Siena. All’Associazione fanno parte le seguenti aziende produttrici di olio: Soc. Agricola La Crocetta Ss, Dievole Spa, Azienda Agraria Bagnassorra di Fanciulli SS, Orgolio della Poderina e Il Borro.

“Siamo onorati di partecipare da protagonisti a questo evento così importante – commenta con soddisfazione il direttore Unione Provinciale Agricoltori e responsabile sezione Apot di Siena, Gianluca Cavicchioli -. Il nostro olio è un prodotto che racconta la storia di millenni, unisce tradizioni, religioni e popolazioni. Un alimento essenza della salute e del buon vivere che riesce a colorare ogni pietanza e a nobilitare i nostri piatti”.

In occasione del Fuori di Taste, APOT ospiterà l’evento “rEVOlution: Eccellenze e differenze degli oli toscani, a confronto e in degustazione!”, un incontro per confrontarsi sui benefici e le caratteristiche dell’oro verde toscano, in una location di prestigio nel centro storico della città.

L’evento si terrà nella cornice de Il Borro Tuscan Bistro a Firenze, venerdì 3 febbraio, dalle ore 18:00 alle 20:00, con la partecipazione di importanti personalità del settore per costruire insieme, nel corso della serata, un racconto dai molteplici sguardi con un unico grande protagonista: l’olio EVO Toscana IGP e Terre di Siena DOP.

Saranno presenti Gianluca Cavicchioli – direttore Apot sezione di Siena e direttore Unione Provinciale Agricoltori di Siena, Luigi Fanciulli – presidente della Dop Terre di Siena, Maddalena Fossati – direttore La Cucina Italiana, Angelica Amodei – giornalista e divulgatrice scientifica, Vittoria Ferragamo – responsabile progetti speciali de Il Borro e Andrea Campani, executive chef de Il Borro Tuscan Bistro. La serata proseguirà con una degustazione di oli selezionati da APOT e finger food in abbinamento, a cura del rinomato dxecutive chef Andrea Campani de Il Borro.

In occasione dell’evento saranno esposte alcune opere di Giacomo Bretzel, rinomato fotografo italiano e produttore di olio nelle colline pisane di Montemagno. Tratte dalla mostra “Montemagno un paradiso sotto la cenere”: 20 immagini scattate in pellicola analogica, che raccontano la visione dell’artista di Montemagno, un borgo e la sua campagna nella Toscana più ruvida, un luogo molto caro al fotografo di origini toscane e slovene, dove ha trascorso la sua infanzia e dove con la sua famiglia ha creato uno dei grandi cru dell’olio extravergine d’oliva, quintessenza dell’evo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIntersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
Articolo successivo Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Angel Olsen protagonista dell’anteprima/warm up del Lars Rock Fest 2023

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Manifesto della salute e benessere delle città”, il professor Francesco Dotta protagonista all’intergruppo parlamentare sulla salute

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.