• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

Si tratta di due 25enni, entrambi stranieri, che dalla provincia di Milano operavano i ricatti in danno delle vittime
31 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il fenomeno della sex extortion (estorsione a sfondo sessuale) riguarda ormai migliaia di utenti del web che si sono imbattuti in richieste di amicizia provenienti da presunte giovani e belle ragazze che, al termine di conversazioni su video-chat via via più intime, richiedono il pagamento di somme di denaro con la minaccia di pubblicare i filmati sui profili social personali, di familiari o di amici delle vittime.

È quello che è accaduto ad alcuni cittadini valdelsani che, ripresi in atteggiamento intimo con la loro stessa webcam, si sono visti recapitare un messaggio minatorio con scritto “inviami 500 euro sulla carta prepagata che ti verrà indicata oppure il video verrà distribuito a tutti i tuoi contatti social”.

Il messaggio solitamente raggela le vittime che, per evitare la diffusione delle immagini, finiscono per pagare, convinte così di porre fine alla disavventura e di fermare definitivamente gli autori del reato. Invece questo spesso non succede: le vittime finiscono in una spirale ossessionante di richieste estorsive cui si può porre fine soltanto attraverso la denuncia alle forze di polizia.

Sul fenomeno hanno svolto una articolata indagine anche i Carabinieri della Compagnia di Poggibonsi che, dopo la raccolta delle denunce di alcune vittime residenti nella Valdelsa senese, sono riusciti a identificare i presunti autori delle estorsioni a sfondo sessuale: si tratta di due 25enni, entrambi stranieri, che dalla provincia di Milano operavano i ricatti in danno delle ignare vittime.

I militari dell’Arma li hanno denunciati in stato di libertà per concorso in estorsione alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena.


I consigli dei militari dell’Arma dei Carabinieri

Nel caso in cui si sia rimasti vittime del reato di sex extortion, il consiglio è di:

  • non pagare la somma richiesta. Dopo il primo pagamento, infatti, seguono richieste, via via più esose;
  • bloccare subito il contatto, sia sulla piattaforma social che sulla videochat;
  • inoltrare, immediatamente, richiesta di rimozione del video ai gestori della piattaforma sulla quale il video è stato postato;
  • sporgere denuncia alle forze di polizia.

Per prevenire, invece, si consiglia di:

  • non concedere “amicizia” sui social network a persone che non sono conosciute anche nella vita reale. Concedere la propria amicizia sulla piattaforma significa, infatti, ammettere una persona estranea in uno spazio riservato e privilegiato, concedendole un enorme ed immotivato vantaggio qualora si tratti di un malintenzionato;
  • non scambiare messaggi privati con utenti appena conosciuti e, men che meno, concedere di entrare, attraverso la webcam, nella propria casa e nella propria privacy;
  • configurare le proprie pagine social in modo tale da renderle “invisibili” agli sconosciuti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”
Articolo successivo ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
POGGIBONSI

La Valdelsa rende omaggio alle sue “Donne Fiere”

11 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco aggredisce conducente autobus e infastidisce i passeggeri: denunciato dai Carabinieri

9 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Ripetute minacce e violenze nei confronti della ex moglie: arrestato dai Carabinieri

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.