• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA MONTEPULCIANO

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

Al Caffè Poliziano nuovo appuntamento con “Aperidee” di Confesercenti. Cosa riesce (e cosa no) a istituzioni e imprese
31 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quasi 200 miliardi di euro entro il 2027 per la transizione, ecologica e digitale e non solo: è quanto stanziato nel 2021 dall’Europa verso l’Italia per favorire l’uscita dalla pandemia, vincolando l’erogazione degli aiuti al raggiungimento degli obiettivi fissati nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). E se finora gran parte degli impegni sono stati rispettati, col passare degli ultimi mesi sempre più incognite si sono alzate per quelli futuri, inducendo il nuovo Governo italiano a chiedere di rivedere il piano.

Secondo le linee guida, oltre la metà delle risorse dovrebbero sostenere proprio la transizione, sia digitale che ecologica: come sta andando finora a Siena e in Toscana? Come si stanno adeguando per cogliere opportunità imprese, esercizi commerciali, strutture ricettive? Con quali difficoltà?

Dopo il ciclo di talk show on line “Transizione come” realizzati nella primavera 2021, Confesercenti Siena dedica al tema il quinto appuntamento con Aperidee, la serie di incontri-stimolo rivolti ad esercenti, consumatori e istituzioni. Allo scambio di esperienze e punti di vista vengono affiancate occasioni di assaggio delle eccellenze agroalimentari a cura di pubblici esercizi aderenti a Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana per valorizzare l’identità delle destinazioni turistiche e delle tradizioni culturali ed enogastronomiche toscane.

Il quinto degli “assaggi di futuro” sarà allestito al Caffè Poliziano di Montepulciano, dalle ore 18 di giovedì 2 febbraio. “Transizione, come va? Cosa arriva del Pnrr in bottega e in hotel” è il tema che verrà sottoposto a portatori di esperienze diversificate in tema: Simone Bastianoni (Università di Siena/Alleanza Territoriale Carbon Neutrality Siena), Claudia Mencacci (abergatrice e direttore del Consorzio Turistico Montepulciano), Lucio Scognamiglio (Eurosportello Confesercenti) e Gianni Cordaro (Exe engineering for environment, impresa vincitrice del bando Ikigai 2018).

In parallelo, il Caffè Poliziano preparerà assaggi della propria offerta enogastronomica in versione aperitivo. L’ingresso al pubblico sarà libero: tutti i dettagli su bit.ly/aperidee22 o sul sito di Confesercenti Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCentro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena
Articolo successivo Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.