• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME TURISMO

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

Approvata una variazione di bilancio per stanziare risorse a favore della progettazione
31 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Ciclovia delle Crete Senesi segna un nuovo passo in avanti. Nei giorni scorsi il consiglio comunale di Rapolano Terme ha approvato una variazione al bilancio di previsione per il 2023 che comprende risorse da destinare alla fase di progettazione dell’iniziativa dedicata a mobilità sostenibile e promozione territoriale.

I nuovi fondi comprendono 80 mila euro in arrivo dal Comune di Asciano, destinati al Comune rapolanese come capofila del progetto, e 80 mila euro stanziati dalla Fondazione Mps, che andranno a integrare i circa 390 mila euro messi a disposizione dalla Regione Toscana per un investimento complesso di circa 550 mila euro a sostegno della fase di progettazione.

La variazione al bilancio di previsione, approvata a maggioranza, comprende anche risorse per interventi sul territorio, quali manutenzione di strade e piazze, rifacimento della segnaletica verticale e orizzontale e messa in sicurezza stradale.

Gli altri punti. Con voto a maggioranza del consiglio comunale, inoltre, il Comune di Rapolano Terme ha deciso di non aderire allo stralcio previsto dalla legge di bilancio per i debiti fuori bilancio, al 1° gennaio 2023, di importo residuo massimo di mille euro risultanti dai singoli carichi affidati all’Agenzia delle Entrate dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. Per il Comune rapolanese, le somme oggetto di stralcio ammontano a circa 113 mila euro e lo stralcio sarebbe pari a circa 9 mila euro. Nel corso della seduta, inoltre, sono stati approvati l’esternalizzazione del servizio cimiteriale per i cimiteri comunali del Comune di Rapolano Terme alla Società in House Arbia Servizi Srl fino al 2025 e il riconoscimento di un debito fuori bilancio derivante da una sentenza esecutiva.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
Articolo successivo Siena, cantiere San Miniato. De Mossi: “Nuova vivibilità della zona”

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.