• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

Giani e Ciuoffo: “Confermiamo i finanziamenti per i Comuni fino a 5mila abitanti e ne aggiungiamo uno di pari importo per quelli fino a 20mila”
24 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Radicofani

Continuità nel sostegno ai piccoli Comuni per la realizzazione di opere pubbliche e ampliamento del novero dei beneficiari: sono questi i principi ispiratori delle due delibere, presentate dall’assessore regionale ai Rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo, e approvate dalla Giunta regionale.

Prevedono l’assegnazione di un totale di 2 milione di euro, uno destinato a 115 piccoli Comuni di tutte le province della Toscana per un totale di 1 milione di euro, e l’altro, per un ulteriore milione di euro destinato ai Comuni con popolazione compresa tra i 5.000 ei 20.000 abitanti. Il contributo è uguale per tutti i Comuni della medesima tipologia: quelli fino a 5.000 abitanti avranno 8.403 euro ciascuno, mentre a quelli fino a 20.000 abitanti ne spettano fino a 8.700 circa.

“Alla luce del successo riscosso dalle misure regionali a sostegno degli investimenti rivolte ai comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti, introdotte dall’articolo 82 bis della legge regionale 68/2011 – affermano il presidente Giani e l’assessore Ciuoffo – la Regione ha rinnovato anche quest’anno il suo impegno nei confronti degli Enti locali, da un lato mettendo a disposizione ulteriori risorse per i medesimi destinatari, dall’altro offrendone di nuove per garantire l’accesso ai contributi anche ai comuni con popolazione fino a 20.000 abitanti.”

Le nuove disposizioni sono state concepite in un’ottica di semplificazione rispetto al passato e prevedono adempimenti e scadenze identici per entrambe le categorie di beneficiari. In particolare, saranno ammissibili a contributo soltanto gli interventi per la realizzazione di nuove opere e lavori pubblici e, diversamente dagli scorsi anni, sarà previsto un unico termine per la presentazione della richiesta di liquidazione del contributo da parte del comune, fissato al 31 ottobre 2023, a pena di revoca se parte della somma concessa non risulterà pagata dal comune entro quella data.

Nei prossimi giorni, l’ufficio regionale competente trasmetterà copia della deliberazione e renderà disponibile la modulistica per la presentazione delle domande, che dovranno pervenire, si spera numerose, entro il 1° marzo.

“Confermiamo così l’impegno – concludono il presidente Giani e l’assessore Ciuoffo – ormai pluriennale, della Regione Toscana a sostegno dei propri enti locali e della loro indispensabile attività. Auspichiamo che anche le nuove misure varate possano ottenere lo stesso riscontro favorevole che gli strumenti messi in campo finora hanno ricevuto nel corso degli anni, consolidando progressivamente una cooperazione virtuosa tra queste realtà istituzionali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino
Articolo successivo Serre di Rapolano: assemblea dei lavoratori del travertino

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Rsa, aumenta la quota sanitaria per non autosufficienti: dalla Regione Toscana 2,63 milioni alle Asl

24 Gennaio 2023
SIENA

“Giunte nei quartieri”, oltre tre milioni di euro investiti sull’Acquacalda

18 Gennaio 2023
TOSCANA

Consiglio regionale della Toscana convocato il 17 e 18 gennaio

16 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises, ben 116 pratiche erogate nel 2022 per oltre 11 milioni di euro

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.