• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Sena Civitas: “Centrodestra, ma anche Centro-Sinistra”

"Siena ha bisogno di una classe dirigente in grado di arginare lo strapotere e il trasversalismo della politica"
24 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“A sentir parlare di centrodestra a Siena viene da sorridere. Alla fine, dopo tante ricerche, i partiti di maggioranza che si rifanno a Meloni-Salvini-Berlusconi, altro di meglio non hanno trovato come candidato sindaco che accodarsi con l’autocandidato Emanuele Montomoli (civico che rappresenta partiti – inizialmente sostenuto da Azione di Calenda) che, pur avendo tante caratteristiche, ruoli e capacità imprenditoriali, non ha certamente quella di essere una persona con una storia politica di centrodestra.” Così l’inizio di un intervento di Sena Civitas.

“Per altro, i partiti di centrodestra – prosegue Sena Civitas -, fino a oggi hanno appoggiato un’Amministrazione, quella De Mossi, nella quale hanno contato ben poco, e che si è caratterizzata per aver inserito, nei punti chiave, molte professionalità provenienti dalla sinistra. E, a parte piccoli svolazzi populisti, i partiti del centrodestra senese hanno fatto ben poco, durante il mandato, per presentare una propria idea di amministrazione, far valere le proprie professionalità, condizionare l’attività della giunta De Mossi.

Non basta mettere un veto oggi per recuperare il rinnovamento tradito. Le conseguenze sono chiare. Non avendo saputo imporre un diverso metodo di fare politica che puntasse su partecipazione e trasparenza, ciò ha impedito la crescita di una classe dirigente. Quando lo dicemmo e – come Sena Civitas – lasciammo la maggioranza, nessuno ci volle ascoltare.

Oggi il risultato è chiaro. Il centrodestra ancora una volta se vuole competere alle elezioni amministrative deve cercare il candidato sindaco altrove. Di più, deve confrontarsi e lottare contro la candidatura Castagnini (auto definita civica), sostenuta dal Sindaco uscente e “dimissionario”, nonché, dal “ricciarello magico” allargato.

Non offrono davvero uno spettacolo edificante. E il volar di stracci la dice lunga sugli sbandierati successi amministrativi. Come faranno a portare in fondo il mandato, con tutti i “cocci” che hanno disseminato? Ci verrebbe da ironizzare, quando sentiamo dichiarazioni in tal senso, ma non lo facciamo perché a pagarne il prezzo sarà la città.

Se il centrodestra, con un giudizio negativo tardivo (per altro non esplicito) su De Mossi, sta mettendo in evidenza i propri limiti e la mancanza di una classe dirigente, il centrosinistra, con le primarie e con la presentazione di una candidatura di una donna a caratura sociale – che si definisce indipendente ma con una lunga storia di partito alle spalle – cerca anch’esso di nascondere le proprie debolezze, e presentarsi agli elettori sbiancato e ripulito. Come se fossero sufficienti cinque anni di assenza dalla guida diretta della macchina comunale per presentarsi come forza del cambiamento.

L’impressione è che con gli opportunismi e gli opportunisti, la città non faccia molta strada e che per conquistarsi il futuro debba davvero incamminarsi lungo il percorso di un civismo autonomo dai partiti poiché, quest’ultimi – di destra o di sinistra che siano -, trovano sempre il modo di portare a Siena interessi diversi.

Siena ha bisogno di una classe dirigente in grado di arginare lo strapotere e il trasversalismo della politica e che assicuri una guida alla città rivolta al futuro – conclude Sena Civitas -. Il polo civico senese, con Pacciani, sta lavorando per questo obiettivo.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO
Articolo successivo Asciano, manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

Emanuele Montomoli candidato a sindaco di Siena del centrodestra

18 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.