• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Rilevatori semaforici, Staderini: “Sicurezza stradale o modo per intensificare le entrate comunali?”

Il consigliere comunale di Sena Civitas interviene sull'installazione delle sei nuove telecamere in altrettanti incroci di Siena
15 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Ma quanto siamo controllati? Si parla con slogan di privacy ma in realtà si va incontro alla sorveglianza “di massa”. A Siena tutto questo sta divenendo realtà: 6 telecamere installate in altrettanti incroci.” Così un intervento del consigliere comunale di Sena Civitas, Pietro Staderini.

“Sul territorio comunale, con i due nuovi installati – prosegue Staderini -, siamo saliti a 6 punti di controllo con i rilevatori semaforici: 1) Pescaia alta; 2) Porta Camollia (Biagio di Montluc e Don Minzoni); 3) Stazione vecchia (Don Minzoni e Mazzini); 4) Cerchiaia; 5) Via Cavour e Caduti di Vicobello; 6) Via V. Emanuele e Piazza Amendola. 3 di queste sono installate nell’arco di circa 300 metri: incredibile.

Se nel corso del 2022 per le 4 installate, si sono registrate circa 800 infrazioni al mese, è facile capire quante migliaia di euro sono stati incassati dal Comune con la sanzione amministrativa minima di 167 euro. È facile quindi intuire anche come i 116 mila euro spesi per l’installazione degli ultimi due sistemi, verranno ampiamente e rapidamente ripagati.
Questa è una politica tesa alla sicurezza stradale o è un modo per intensificare le entrate extratributarie?

La sicurezza stradale, che ha come obiettivo la riduzione del numero e delle conseguenze degli incidenti stradali, si ottiene con altri strumenti che non sono i rilevatori semaforici: la sicurezza si persegue prima che avvenga l’infrazione e non dopo.

Sulla sicurezza stradale – conclude Staderini – occorrono invece investimenti di qualità e di lungo periodo: politiche strutturali multidisciplinari come un maggiore presidio stradale, attraversamenti stradali rialzati nelle vie della città strette e pericolose, zone a rischio con limiti di 30 km.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Siena supera di misura l’Imolese
Articolo successivo Nobile Contrada dell’Aquila, Francesco Squillace confermato Priore

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.