• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Trovato senza vita all’interno del camion
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Presentata la lista Sì Patto dei Cittadini in appoggio al candidato sindaco Fabio Pacciani

Daniele Magrini: "Una lista che non nasce da movimenti o associazioni ma da un patto di fiducia tra cittadini"
14 Gennaio 20234 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cultura, lavoro, innovazione, reti sociali e solidarietà sono le parole chiave della lista “Sì – Patto dei Cittadini”, presentata questa mattina, che farà parte della coalizione che appoggia il candidato sindaco Fabio Pacciani.

“Una lista che non nasce da movimenti o associazioni ma da un patto di fiducia tra cittadini – ha spiegato il promotore Daniele Magrini – ed è questa la nostra caratteristica. Riteniamo che Fabio Pacciani sia la figura più adatta e più opportuna per guidare la città che ha bisogno di ritrovare fiducia nelle proprie forze. Dobbiamo mettere da parte i combattimenti testa a testa su cose che ormai non hanno più senso e ritrovare una linea che guarda al futuro senza comunque dimenticare gli errori del passato. E per i senesi è giunto il momento di smettere di stare sul divano, di lamentarsi per il Corso, di sfogarsi sui social e invece impegnarsi per ridare la possibilità ad una persona che merita la fiducia della città gli strumenti per lavorare per un governo dei cittadini. Chi amministra la città non esercita un potere, ricordiamolo, ma deve essere al servizio della città”.

Magrini ha poi illustrato le premesse costitutive del “Patto dei Cittadini”.

  1. Una città che combatta il suo isolamento strutturale, che sia aperta, attrattiva, equa, capace di connettere ogni generazione, in armonia tra tradizioni e futuro, nella piena parità di genere, forte di reti sociali solidali. Una città che sostenga i soggetti deboli, chi ha disabilità, tutelando loro e le loro famiglie, con spirito di inclusività.
  2. Una città, viva e abitata, fiera della sua storia, orgogliosa delle proprie ricchezze artistiche, consapevole del valore aggiunto del territorio che la circonda,perni di un turismo sostenibile. Una città forte nella propria identità, conscia del valore fondamentale della cultura e in grado di dialogare con il mondo comunicando i propri valori e la propria civiltà.
  3. Una città che sia Capitale della formazione in virtù delle sue Università e delle prestigiose istituzioni musicali, che sono il primo tramite con il mondo.
  4. Una città che sia capace di ridare vigore al commercio e produrre sviluppo nella sostenibilità, creando nuove opportunità di lavoro per i giovani, dando dignità alle loro esistenze minate dal precariato.
  5. Una città che sia consapevole del ruolo decisivo del Policlinico Le Scotte, tutelando il prestigio della sanità senese e salvaguardando il diritto dei cittadini alla salute.
  6. Una città capace di preservare le proprie tradizioni uniche e irripetibili, difendendole da ogni ingerenza che metta a rischio la continuità di riti e consuetudini secolari.
  7. Una città dove l’innovazione non faccia paura, ma che porti nel cuore dell’evoluzione digitale, una spinta nel nome dell’etica e della salvaguardia delle relazioni tra le persone.
  8. Una città che faccia dell’accoglienza un punto fermo irrinunciabile, stabilendo le regole in grado di tutelare prima di tutto gli ultimi, garantendo una convivenza senza steccati.
  9. Una città amministrata in uno spirito di continuo scambio tra governanti e governati, dove i cittadini siano il fulcro di una partecipazione attiva e feconda.
  10. Una città in cui le diversità di opinioni e posizioni politiche non siano più il seme di veleni e discriminazioni, ma la base per un confronto civile nel rispetto del bene comune che è Siena.

Daniele Magrini ha poi presentato i primi candidati che hanno sottoscritto il Patto: Gianna Bardotti, Antonio Benocci, Simonetta Losi, Stefano Marini e Camilla Marzucchi, “ma sono già molti altri coloro che hanno aderito e che faranno parte della nostra lista” ha concluso Magrini.

“Siamo contenti dell’adesione della lista “Sì – Patto dei Cittadini” alla nostra coalizione – ha commentato Fabio Pacciani. – Daniele Magrini con la sua competenza e i candidati della sua lista, aggiungono qualità al nostro progetto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket C Gold, il Costone ospita la Sinergy Valdarno
Articolo successivo Bike sharing, al via il progetto Mosaico a Monteriggioni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023
POLITICA

Fabio Pacciani e il Polo Civico in ascolto dei cittadini di Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
SIENA

Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.