• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Cinque trapianti in un giorno, tre a Siena e due a Pisa – VIDEO

A dicembre grazie ad un donatore a Firenze. La Toscana e i trapianti d’organo: esempio virtuoso di solidarietà e collaborazione
13 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Cinque trapianti d’organo in un giorno in Toscana, tre a Siena e due a Pisa, avvenuti nel mese di dicembre. Solidarietà e generosità unite a efficienza organizzativa hanno consentito di salvare la vita a cinque persone. Per quanto riguarda Siena, in un giorno all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sono stati eseguiti i trapianti di rene, cuore e polmone.

Tre persone con una nuova possibilità di vita grazie alla generosità di un donatore e della sua famiglia, con prelievo d’organi effettuato a Firenze all’Aou Careggi, una donazione che ha coinvolto anche gli altri centri trapianto della rete regionale toscana.

«Si tratta di un esempio tangibile – spiega Antonio Barretta, direttore generale dell’Aou Senese – dell’efficienza organizzativa e degli scambi virtuosi interaziendali che hanno luogo grazie alla rete trapiantologica regionale coordinata dall’Organizzazione Toscana Trapianti diretta dal dottor Adriano Peris. Le modalità operative in rete – prosegue Barretta – hanno l’obiettivo di garantire equità di accesso alle cure, omogeneità ed alta qualità di trattamento, oltre all’ottimizzazione delle risorse. Infine, un sincero ringraziamento a tutte le famiglie dei donatori, per la loro generosità e un plauso a tutti i professionisti sanitari per l’organizzazione, l’impegno e la dedizione nel realizzare così tanti trapianti in poche ore, con l’attivazione di più sale operatorie in contemporanea».

Le équipe chirurgiche delle tre aziende ospedaliero-universitarie toscane si sono alternate per garantire il prelievo del cuore, dei polmoni, del fegato e dei reni che hanno consentito la realizzazione dei cinque trapianti d’organo (gli altri due trapianti, fegato e rene, sono stati realizzati all’Aou Pisana).

In pochissime ore, grazie anche all’immediatezza del trasporto d’organi con l’intervento della Misericordia di Siena, sono stati eseguiti all’ospedale Santa Maria alle Scotte i tre trapianti, cuore, polmone e rene, con numerose équipe a lavoro che hanno coinvolto molte unità operative: il Centro Trapianti di cuore, diretto dal dottor Massimo Maccherini; il Centro Trapianti di Polmone, diretto dal professor Luca Luzzi; l’Anestesia e Rianimazione Cardio-Toraco-Vascolare, diretta dal professor Federico Franchi; l’Anestesia e Rianimazione perioperatoria e generale, diretta dal dottor Pasquale D’Onofrio; il dottor Vincenzo Li Marzi di Careggi insieme alla Chirurgia Trapianti Rene, diretta dal dottor Gian Luigi Adani e il Centro Trapianti di Rene diretto dal dottor Guido Garosi, insieme a tutti i professionisti delle sale operatorie e ai Dipartimenti Emergenza-Urgenza e dei trapianti, diretto dal professor Sabino Scolletta, e Cardio-Toraco-Vascolare diretto dalla professoressa Serafina Valente, insieme alla professoressa Elena Bargagli, responsabile del Centro di riferimento regionale Malattie Interstiziali Polmonari. I tre pazienti hanno un regolare decorso post-operatorio.

Video

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
Articolo successivo “Concerti del lunedì”, la musica degli allievi del Franci in Sala Rosa

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Molesta ragazze nel centro di Siena: trovato con due coltelli nell’auto

6 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena celebrerà il “Giorno del Ricordo”

31 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.