• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori
  • “Giovani Idee per Fabio Pacciani”
  • Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità
  • Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Wine&Siena, oltre 500 gli operatori accreditati per la giornata a loro dedicata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 30 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo senese, Confesercenti: buono l’inizio ma non in Amiata

Bilancio delle festività secondo Assoturismo Confesercenti. Grassi: “Prossime settimane strategiche per consolidare”
11 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Filippo Grassi

“Per il turismo senese il 2023 è cominciato quasi dappertutto al meglio. Ora facciamo il possibile perché anche il resto dell’anno sia all’altezza”. Così Filippo Grassi, presidente provinciale Assoturismo Confesercenti Siena traccia il bilancio delle festività 2022-23 per il settore.

“Anche l’ultima coda, quella del week end post-Epifania, è stata caratterizzata da presenze interessanti di visitatori. Possiamo dire obiettivamente che anche solo qualche mese fa non ci saremmo aspettati un periodo festivo di questo tenore, che va ad aggiungersi al buon livello di presenze autunnali, almeno fino agli inizi di novembre. Con la stessa obiettività è bene rendersi conto che il clima mite ha fortemente favorito questo stato di cose, ma anche che il complesso di iniziative e l’offerta ricettiva sono stati generalmente all’altezza della situazione”.

Il buon livello di flussi turistici ha interessato in particolare il capoluogo ma anche Valdichiana, San Gimignano, Chianti e Valdorcia: “Il rovescio della medaglia è purtroppo la delusione per gli operatori del turismo invernale, in particolare del monte Amiata, per i quali la stagione invernale a tutt’oggi non è sostanzialmente mai iniziata. Anche di questo sarà utile tenere conto guardano al medio periodo a venire”.

Secondo il Presidente provinciale di Assoturismo, le prossime settimane di oggettiva bassa stagione potranno essere utili per ottimizzare le iniziative di promozione ed accoglienza in vista della ripresa dei flussi: “diversi imprenditori del settore, tra quelli che hanno la possibilità di farlo, dedicheranno tempo e risorse per qualificare ulteriormente la propria offerta di servizi; sono esempi virtuosi che vanno valorizzati dalle istituzioni a vario titolo coinvolte. Vale la pena incrementare le occasioni di contatto e di sinergia, e anticipare per quanto possibile il riproporsi della carenza di personale, un fenomeno paradossale che nei mesi scorsi ha impedito che la ricaduta del movimento turistico sul territorio fosse ulteriormente positiva”.

A questo tema sarà tra l’altro dedicato il prossimo appuntamento con Aperidee, la serie di incontri-assaggi di futuro promossi da Confesercenti Siena, che sarà in programma il 18 gennaio alle ore 18 al Caffè Garibaldi di Colle di Val d’Elsa.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCaro bollette, Fazzi: “Bene le risorse del governo su caro energia, ma la situazione è volatile”
Articolo successivo Vito Di Cioccio è il nuovo presidente di Siena Jazz

RACCOMANDATI PER TE

CALCIO

Montomoli: “Sulla Robur nuvole che non promettono nulla di buono”

25 Gennaio 2023
TURISMO

Caos Amiata, Scaramelli annuncia interrogazione in Consiglio regionale

24 Gennaio 2023
TURISMO

Turismo e carenza di personale, ad Aperidee: scenario quasi immutato

19 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Floramiata e Nuova Rivart, visita della segreteria confederale in Amiata e Val d’Orcia

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

30 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
POLITICA

Il coordinamento senese per Bonaccini a Milano per il PD del futuro

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.