• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Siena, svolta nelle indagini sull’incendio della pasticceria di viale Toselli: individuato il responsabile
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Vito Di Cioccio è il nuovo presidente di Siena Jazz

Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Conservatorio senese
11 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Lorenzo Rosso e Vito Di Cioccio

Prende il via il nuovo assetto amministrativo dell’Associazione Siena Jazz. Inizia una nuova stagione ricca di progetti e di conferme nel prestigioso ruolo di una delle migliori Accademie di jazz del mondo con la nomina di Vito Di Cioccio come nuovo presidente, mentre Lorenzo Rosso prende il ruolo di vicepresidente.

Il Consiglio di Amministrazione è formato da Giampaolo Belli, Elena Burgassi, Francesco Giusti, Vincenzo Ialongo, Anna Maria Tiberi. Il Collegio dei Sindaci Revisori prevede come presidente Marco Tanini, gli altri componenti sono Francesca Albano e Rosella Terreni. I sindaci supplenti Linda Priori e Luca Turchi.

“Esprimo grande soddisfazione e orgoglio per la fiducia ricevuta – sono parole del neopresidente Vito Di Cioccio – dal nuovo Consiglio di Amministrazione e dal Comune di Siena che di fatto costituisce una straordinaria opportunità di combinare professionalità e capacità manageriali con la mia innata passione per la musica, in particolare per la musica Jazz, maturata durante gli studi all’Università a Roma. Il nuovo Consiglio lavorerà collegialmente e in armonia con l’attuale struttura organizzativa, tutti gli Enti locali e le Istituzioni che hanno contribuito, a vario titolo, alla nascita e allo sviluppo dell’Associazione Siena Jazz”.

Dal 2008, dopo essersi trasferito a Siena con la famiglia, Vito Di Cioccio ha dedicato la sua attività professionale e manageriale alla Ricerca e Sviluppo di vaccini per le malattie infettive dei paesi in via di sviluppo, inizialmente entrando a far parte, con ruolo dirigenziale, di NVGH (Novartis Vaccine Institute for Global Health). L’istituto, a partire dal 2015, è entrato a far parte del gruppo GSK e pertanto cambiando la ragione sociale nell’attuale GVGH (GSK Vaccine Institute for Global Health). Nel 2020 è entrato a far parte di Achilles Vaccines, di cui è socio e Responsabile della Ricerca e dello Sviluppo tecnologico (Chief Technology Officer). Prima di trasferirsi a Siena ha ricoperto diversi ruoli nell’ambito della Ricerca e Sviluppo di farmaci e biofarmaci presso l’azienda farmaceutica Dompé S.p.A. de L’Aquila.

Il vicepresidente Lorenzo Rosso si occupa di amministrazione pubblica dal 1995 con un ininterrotto impegno di 19 anni alla Provincia di Siena, presidente della Commissione Controllo, con 5 anni al Comune di Siena e 15 a quello di Castelnuovo Berardenga e vicepresidente delle Province Toscane, nonché consulente per Ministeri e gruppi parlamentari.

Si apre quindi per Siena Jazz una stagione ricca di ambiziosi progetti che vogliono partire dalla volontà di rendere ancora più sostenibile la posizione di eccellenza a livello italiano e mondiale, con il perfezionamento dell’offerta di Conservatorio (triennio e biennio) e di tutte le altre attività di insegnamento. Portare avanti le relazioni-attività con i più importanti Conservatori europei, gli scambi culturali già in atto con le equiparate entità degli Stati Uniti e del Canada, fino alle relazioni “storiche” con il territorio senese, dalle scuole dell’infanzia fino ai Licei musicali, con un prezioso apporto didattico sui nuovi modi di porgere la musica agli studenti che non riguardano ormai solo il jazz ma tutta la musica suonata e studiata nel presente.

Un periodo intenso anche di attività concertistiche dei docenti e degli allievi con una proficua collaborazione con gli enti, a cominciare dal Comune di Siena con progetti che riguardano anche la futura Festa della Musica. Siena Jazz guarda al mondo con solide radici nel territorio, con una struttura all’avanguardia nella Fortezza Medicea, in un luogo già di per sé simbolo di unione fra storia, cultura e spettacolo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTurismo senese, Confesercenti: buono l’inizio ma non in Amiata
Articolo successivo Serre di Rapolano: omaggio alla stand up comedy italiana con “Comedy Show”

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023
SIENA

Marco Sartini nuovo presidente di GeneSi

16 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Microcredito di Solidarietà: Giorgio Pernici nuovo presidente

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
TOSCANA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.