• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

In Campo: “Museo del Palio e SMS: uscita dall’immobilità o annunci a fini elettorali?”

"Dopo anni di immobilità e annunci seguiti dal niente, la Giunta De Mossi sembra colta da un improvviso fervore"
6 Gennaio 20233 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Dopo anni di immobilità e annunci seguiti dal niente, la Giunta De Mossi sembra colta da un improvviso fervore e nello stesso giorno annuncia il bando per la copertura della posizione di direttore del Santa Maria della Scala e le novità relative al Museo del Palio.” Così interviene Mariapia Bindi, coordinatrice dell’Associazione In Campo.

“Su quest’ultimo – prosegue Bindi – non possiamo che concordare con la presa di posizione di Fabio Pacciani che ha ben definito un concetto che dovrebbe essere chiaro a tutta la comunità: “Il Palio … è gestito dal Comune per conto delle Contrade. Sono infatti le Contrade, come recita anche l’articolo 2 dello Statuto del Comune di Siena, che custodiscono le antiche tradizioni della storia e della cultura del popolo senese e costituiscono espressione di comunità contrassegnando da secoli, in modo unico e peculiare, la realtà sociale senese così come esiste, si articola e vive quale associazione naturale”.

Siamo convinti anche noi che di un Museo del Palio si può discutere, all’interno di un percorso di trasparenza e partecipazione, nella consapevolezza però che esiste già un patrimonio museale unico e di grandissimo valore: i 17 Musei di Contrada, rispetto alla cui salvaguardia e valorizzazione il Comune può avere un ruolo determinante di coordinamento e sostegno.

Sul bando relativo alla posizione di direttore del Santa Maria della Scala non possiamo che sottolineare come siano passati ben quattro anni dal 1° febbraio 2019 quando ha avuto termine l’incarico di Daniele Pitteri.

Da allora la Giunta De Mossi è rimasta inerte sulla più importante istituzione culturale della città, nonostante le tante sollecitazioni di cui anche In Campo si è fatta portatrice. Più volte abbiamo sottolineato la mancanza di una produzione culturale all’altezza dell’Istituzione, senza dimenticare che alcune operazioni come la collezione di arte contemporanea accettata da un ignoto donatore e promossa come una grande acquisizione sia ancora nascosta nei caveaux del MPS.

A tre mesi dalla fine della legislatura questo attivismo appare quanto meno sospetto. Viene da pensare che il tutto sia fatto in chiave elettorale, mentre sarebbe quanto mai necessario che il bando per la direzione del SMS andasse a buon fine e che la scelta ricadesse su una persona di grande competenza e capacità manageriali, ben diverse rispetto alle ultime nomine effettuate dall’Amministrazione attuale.

Il Santa Maria della Scala ha un estremo bisogno di rilancio, come i dati impietosi del 2022 hanno ampiamente dimostrato – conclude Mariapia Bindi -, e soprattutto deve ritrovare la capacità di produrre cultura e di diventare un centro di promozione per la città e di attrazione per un turismo di qualità.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Concerto dell’anno nuovo” a Siena con il Coro Agostino Agazzari
Articolo successivo Castiglione d’Orcia, Adf: al via una serie di manutenzioni sui misuratori dei serbatoi

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
SIENA

Masi (PD): “Bene le primarie del centrosinistra e Anna Ferretti”

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.