• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Carabinieri forestali, approvato in Toscana lo schema di convenzione per rafforzare i controlli

La collaborazione riguarderà tutte le materie di competenza regionale
4 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente e assessore all’Agricoltura Stefania Saccardi, ha approvato lo schema di convenzione triennale (2022-2024) col Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste per l’impiego su tutto il territorio toscano delle unità dei Carabinieri forestali, nell’ambito delle materie di competenza regionale.

Per il triennio 2022-2024 il settore regionale agricoltura e foreste destinerà in totale 600mila euro (200mila all’anno) all’Arma dei Carabinieri che si occuperanno di aumentare i controlli, oltre a quelli che eseguono istituzionalmente, sull’attività di prevenzione e previsione degli incendi boschivi a supporto dell’Antincendi boschivi regionale, nella produzione e commercializzazione di materiali forestali di moltiplicazione per il rimboschimento; nei controlli delle utilizzazioni boschive e sui tagli boschivi. E ancora, nell’attività faunistico venatoria, nella pesca dilettantistica e la pesca in mare.

In particolare, i Carabinieri forestali sull’attività antincendio, sorvegliano le zone a rischio incendi boschivi e fanno prevenzione rispetto ai comportamenti pericolosi; inviano un proprio incaricato sulla scena delle operazioni di spegnimento per condurre le attività investigative necessarie; attuano uno scambio di informazioni reciproco e si raccordano con la sala antincendi boschivi regionale. Aumentano i controlli e le attività soprattutto nei periodi ritenuti a rischio.

“Si tratta – ha commentato Stefania Saccardi – del rinnovo della convenzione relativa al triennio 2022-2024 grazie alla quale i Carabinieri forestali garantiscono il presidio del territorio con le attività di prevenzione degli incendi boschivi e di tutela e monitoraggio dell’ambiente. Una convenzione utile che va nella direzione della maggiore attenzione che la Regione vuole dedicare a certi settori che sono già validamente presidiati ma ai quali, grazie a questo contributo prezioso, possiamo fornire ulteriori controlli e vigilanza e valorizzare anche di più il nostro patrimonio boschivo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAbbadia San Salvatore, manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo San Quirico d’Orcia, trasferita la sede della delegazione ACI

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.