• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Proroga obbligo utilizzo mascherina al policlinico di Siena fino al 30 aprile

La decisione è stata presa dalla direzione sanitaria dell’Aou Senese
2 Gennaio 20232 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ha prorogato l’obbligo di utilizzo della mascherina da parte dei professionisti, degli utenti e dei visitatori all’interno delle strutture sanitarie fino al 30 aprile 2023.

La decisione è stata presa dalla direzione sanitaria dell’Aou Senese tenendo conto dell’attuale scenario epidemiologico della pandemia da Covid-19 nonché della stagione influenzale in corso, e viste la Circolare della Regione Toscana del 30 dicembre nominata “Regolamentazione accessi utenti presso le strutture sanitarie della Regione Toscana per il contenimento del SARS-CoV-2 nella stagione autunno-inverno 2022-2023” e l’Ordinanza della Regione Toscana in merito all’aggravarsi della situazione epidemiologica in Cina relativa al Covid-19.

I pazienti che necessitano di ricovero programmato o di ricovero tramite Pronto Soccorso continuano ad essere sottoposti a tampone per la ricerca di SARS-CoV-2 mediante test antigenico. È consentito l’accesso dei visitatori ai reparti di degenza secondo l’indicazione del reparto stesso. È possibile permanere in reparto al genitore/caregiver di minore ricoverato, previa esecuzione del tampone che dovrà essere eseguito nelle 48 ore precedenti l’ingresso in ospedale. Il genitore/caregiver può trattenersi nel reparto di ricovero per tutta la durata della degenza del paziente. In caso di alternanza di accompagnatori valgono le stesse regole.

Si ricorda che il Pronto Soccorso oculistico è situato al lotto 1, piano 7, è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 19,30 ed il sabato dalle ore 8,00 alle ore 13,30, e nelle altre fasce orarie il paziente dovrà sempre rivolgersi al Pronto Soccorso Generale (lotto DEA, piano -4).

L’Aou Senese infine raccomanda di mantenere in uso tutte le altre prassi igieniche di prevenzione delle infezioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Siena, contributo canoni di locazione 2022: richiesta copia ricevute pagamento dell’affitto
Articolo successivo Diversificazione delle aziende agricole, in arrivo bando da 5,4 milioni in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
TOSCANA

Neve, codice giallo in Toscana fino alle 15 di lunedì 23 gennaio

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.