• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Attivo il nuovo sistema di teleconsulto tra Aou Senese e Ausl Tse, avviato in collaborazione con Estar

Barretta: "Sistema efficace per integrazione nella cura dei pazienti". D’Urso: "Innovazione digitale per abbattere le distanze"
30 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si chiamano “Stanze di Consulenza” ed operano attraverso la nuova piattaforma per servizi di teleconsulto medico-specialistico tra l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e i presidi ospedalieri dell’Azienda Usl Toscana sudest.

Il servizio, avviato col supporto tecnico di Estar, è già attivo ed è facilmente accessibile da parte di ciascun professionista impegnato nei teleconsulti attraverso le proprie credenziali di accesso alle applicazioni aziendali.

I referenti clinici del servizio sono: per l’Aou Senese il dottor Alfonso Cerase, della UOC Neuroimmagini, afferente al Dipartimento di Scienze Neurologiche e Motorie diretto dal professor Alessandro Rossi; per l’Ausl Toscana sud est il dottor Simone Nocentini, direttore della UOC Medicina d’urgenza Valdarno, afferente al Dipartimento di Emergenza-Urgenza diretto dal dottor Massimo Mandò. Referente tecnico è l’ingegner Jacopo Moretti della struttura “Innovazione e sviluppo dei processi” dell’Ausl Toscana sud est.

«Efficientamento ed ammodernamento, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, sono temi nevralgici per la sanità del futuro – commenta il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Da questo punto di vista, il nuovo teleconsulto vuole essere un sistema molto efficace per avvicinare territori e professionisti geograficamente lontani ma che necessitano di integrarsi quanto più possibile per prendersi cura delle esigenze dei pazienti. Ringrazio sin da ora tutti i professionisti che hanno lavorato fianco a fianco per attivare questo nuovo sistema oltre alla specifica attività di formazione effettuata che ha già coinvolto oltre cento medici».

«Questo è un ulteriore passo sulla strada della collaborazione clinica tra professionisti delle due aziende, – dice il direttore generale dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso, – frutto della capacità di dialogare e trovare soluzioni d’avanguardia a problemi comuni. È la riprova che l’innovazione digitale può nascere anche dalle professionalità presenti dentro le aziende. Le nuove tecnologie poi permettono di abbattere le distanze. Così i nostri territori, e i cittadini che ne fanno parte, diventano sempre più il centro della sanità dell’Area vasta sud est».

La vecchia piattaforma di teleconsulto resterà temporaneamente attiva fino a domenica 8 gennaio 2023, al fine di sopperire a eventuali malfunzionamenti o criticità che possano verificarsi all’avvio della nuova, prima di essere disattivata lunedì 9 gennaio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Go for IT” finanziati due progetti dell’Università di Siena
Articolo successivo Siena, nuova area a parcheggio in via Veterani dello sport: la Giunta dà il via libera

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Torna “Agorà Aou Senese”, con la presentazione di “Vite sospese”

23 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.