• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Natale, la Fondazione Mps a sostegno della Caritas diocesana per l’accoglienza dei migranti

La Fondazione risponde all’appello lanciato dal cardinale Augusto Paolo Lojudice
23 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Anna Ferretti

Anche la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha voluto rispondere all’appello lanciato dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, per sostenere, in vista del Natale, le persone arrivate in Italia in fuga dai loro Paesi.

È stato infatti previsto un contributo importante che verrà devoluto alla Caritas diocesana, così da sostenere i richiedenti asilo che ogni giorno vengono accolti per mangiare e dormire in varie strutture: a Rencine, ad Arbia e a Siena, in particolare presso il centro di via Mascagni dove sono in corso i lavori per l’istallazione di un sistema di riscaldamento nuovo e più efficiente.

“Siamo da sempre attenti alle varie emergenze della comunità e contribuiamo concretamente ai bisogni territoriali per l’accoglienza di persone, fra cui spesso minori, costrette a fuggire dalla propria terra. Nel corso del 2022 abbiamo sostenuto Caritas, e altre realtà locali del terzo settore, con una serie di interventi a carattere umanitario, sanitario e sociale. – afferma Carlo Rossi, presidente Fondazione Mps -. Complessivamente sono state finanziate iniziative per oltre centocinquantamila euro per fronteggiare le emergenze, da ultimo dei migranti pachistani, ma, in particolare, dei profughi provenienti dall’Ucraina, sostenendo, a livello locale, l’accoglienza di studenti, docenti e ricercatori ucraini e russi e favorendo l’organizzazione dei campi estivi per bambini ucraini. La nostra Fondazione, inoltre, ha aderito, a livello nazionale, all’iniziativa per l’emergenza Ucraina promossa da ACRI.”

“Al momento – spiega Anna Ferretti, dell’equipe Caritas – sono 50 le persone che stiamo ospitando per la notte, ma sappiamo che altre sono costrette a dormire alla stazione. Ogni giorno, invece, sono circa 80 i pasti che distribuiamo. Ringraziamo davvero – aggiunge Ferretti – la Fondazione, perché ci permetterà di portare avanti il nostro impegno, sia per quanto riguarda l’accoglienza notturna, sia per i pasti e per la possibilità di offrire a queste persone indumenti puliti con cui cambiarsi. Vogliamo che l’accoglienza che offriamo sia dignitosa e anche corretta da un punto di vista igienico sanitario. È da maggio – conclude – che siamo impegnati su questi fronti, e noi come le altre realtà di volontariato con cui collaboriamo, siamo provati da questo impegno. Questo contributo ci darà modo di proseguire l’impegno, a noi come Caritas ma anche ad altre tre associazioni, la Corte dei Miracoli, Auser Siena e Misericordia, perché da soli non possiamo fare niente, mentre insieme riusciamo a raggiungere risultati importanti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Nel segno del gioco”, a San Miniato il primo appuntamento dedicato ai giovani senesi
Articolo successivo Chianciano Terme, a scuola nuove iniziative di sensibilità ambientale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.