• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

“Nel segno del gioco”, a San Miniato il primo appuntamento dedicato ai giovani senesi

All’interno del progetto formativo incontri con la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescanza
23 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Clio Biondi Santi

“Nel segno del gioco” tra eventi di street painting, intrattenimento per grandi e piccini e centri di ascolto per le nuove generazioni. Un progetto ludico e formativo che accompagnerà le feste di Natale delle famiglie senesi nato dalla collaborazione tra assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Siena e associazione culturale Topi Dalmata.

Obiettivo del progetto oltre al gioco quello di ri-abitare alcune piazze dei quartieri tracciando aree gioco in modo creativo e permanente, creare con lo street painting spazi dedicati all’attività ludica e riscoprire giochi della tradizione capaci di coinvolgere più generazioni insieme.


Il calendario

Appuntamento martedì 27 dicembre dalle 10.30 alle 13 a San Miniato in piazza della Costituzione, mercoledì 28 novembre dalle 10.30 alle 13 a Taverne d’Arbia in piazza Oriana Fallaci e dalle 14.30 alle 17 a Isola d’Arbia in via della Mercanzia, e infine giovedì 5 gennaio dalle 10.30 alle 13 a Coroncina in piazza Madonna del Buonconsiglio e dalle 14.30 alle 17 al Petriccio, parco comunale in via Sansedoni.

Per due degli appuntamenti in calendario sarà presente un punto di ascolto mobile che ospiterà il Garante dell’Infanzia e Adolescenza al fine di promuovere un dialogo presente ed attivo con i minori fornendo strumenti dinamici.

Mercoledì 28 dicembre, dalle 10,30 alle 13, a Taverne d’Arbia, in piazza Oriana Fallaci e, giovedì 5 gennaio dalle 10,30 alle 13 in piazza Madonna del Buonconsiglio a Coroncina, la Garante dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Siena, la dottoressa Anna Ruggiero, sarà presente per incontrare bambini, bambine e adolescenti ed ascoltarne esigenze, desideri e proposte a tutela dei loro diritti.

“Abbiamo pensato al divertimento dei nostri giovani ma anche alle loro esigenze – commenta l’assessore alle Politiche giovanili Clio Biondi Santi – creare questo punto di ascolto è un’occasione in più per non farsi vedere troppo distanti dalle nuove generazioni fornendo loro validi strumenti per reagire a problematiche e criticità”.

“L’iniziativa rappresenta un’occasione privilegiata per entrare in contatto con un grande numero di ragazzi, in una situazione a loro più confacente rispetto ad un ufficio”. Sottolinea il Garante dei diritti dell’Infanzia Anna Ruggiero.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSbloccati incentivi per medici del servizio sanitario della Toscana: 1 milione e 204 mila euro per il 2021
Articolo successivo Natale, la Fondazione Mps a sostegno della Caritas diocesana per l’accoglienza dei migranti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.