• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Piano strutturale Siena, Capitani: “Comune al lavoro sul programma partecipativo”

L'assessore all'Urbanistica: “Seguiamo l’iter di legge per consegnare alla prossima amministrazione un percorso netto a disposizione dei cittadini”
23 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
MIchele Capitani

“Il Comune di Siena sta seguendo l’iter di legge sul percorso partecipativo relativo al Piano strutturale, in modo da concludere al meglio il mandato nell’interesse esclusivo della comunità”. Così l’assessore all’Urbanistica del Comune di Siena Michele Capitani commenta i passaggi che l’amministrazione comunale sta portando avanti per quanto riguarda il Piano strutturale, importante strumento urbanistico di cui la città dovrà dotarsi nei prossimi anni.

“Dopo il piano operativo – commenta Capitani – che Siena attendeva da anni e adottato in maniera puntuale da questa amministrazione, grazie al lavoro portato avanti dal mio predecessore Francesco Michelotti, da tutta la giunta De Mossi e dal personale dipendente, stiamo portando avanti tutti quei passaggi per il Piano strutturale. In particolare, l’articolo 36 della Legge regionale 65 del 2014 dispone il processo dell’informazione e della partecipazione dei cittadini alla formazione degli atti del governo del territorio. Le norme prevedono, fra l’altro, la nomina di un garante dell’informazione e della partecipazione, oltre alla creazione di uno specifico percorso partecipativo per la formazione del nuovo strumento di pianificazione urbanistica. L’epidemia Covid 19 ha reso improponibile procedere a tale attività, che rende necessario lo svolgimento di incontri con ogni tipologia di portatori di interesse, fra i quali i cittadini stessi, nel periodo del perdurante stato di emergenza. Una volta che questo è terminato, la Direzione Urbanistica ha proceduto, stante la specificità dell’attività, ad affidare l’incarico ad una società esperta nel settore della comunicazione in genere e di questo servizio in particolare. Attraverso un processo comparativo l’incarico è stato affidato all’Impresa Sociale Cooperativa Socio Lab di Firenze, che attualmente è al lavoro per sviluppare la proposta metodologica, al fine di preparare il programma degli eventi partecipativi, il cui inizio è previsto per la metà del prossimo mese di gennaio e terminerà per la fine del mese di maggio.

Il percorso voluto dall’amministrazione – conclude Capitani – non solo è normativamente corretto, ma lo è anche amministrativamente, in modo da lasciare a chi amministrerà in futuro già uno step compiuto e consentire dunque l’adozione e l’approvazione del Piano strutturale in tempi più rapidi. Il fatto che questa amministrazione debba affrontare un fine mandato non significa che si debba smettere di operare nell’interesse della città. Il mandato che ci è stato affidato ancora non è scaduto e questa maggioranza sarà operativa nell’interesse dei cittadini ancora per il tempo residuo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncidente tra un’auto e una moto: minorenne ricoverata in gravi condizioni
Articolo successivo Basket C Gold, il Costone vince a Lucca alla fine di una gara interminabile

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Progetto CP-SEC per la sicurezza sul lavoro in stabilimenti a rischio di incidente rilevante: evento finale all’UniSi

16 Gennaio 2023
SIENA

Assessore Capitani: “Isola d’Arbia, zona riqualificata grazie a questa amministrazione”

16 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.