• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Confindustria Toscana Sud: “Senza taglio oneri di sistema legati all’energia il Governo mette in forte difficoltà le imprese”

Dario Bonauguri: "Il vero motore diffuso del nostro Paese rischia di bloccarsi"
22 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Dario Bonauguri

“Il Governo ha deciso di fatto di non sostenere le imprese escludendole dal taglio degli oneri di sistema, riservandolo infatti solo a potenze entro 16,5 kW. Questa norma della Legge di Bilancio si configura quindi come un ulteriore difficoltà alle imprese piccole e medie che costituiscono lo scheletro economico del nostro Paese.” Così un intervento di Confindustria Toscana Sud.

“Gli oneri di sistema per le piccole e medie imprese – prosegue l’associazione degli industriali -, il cui peso in bolletta dipende dall’andamento della componente energia e che sono arrivati ad incidere per il 40%, con lo scenario attuale potrebbero portare ad un incremento dei costi energetici del 10%. Dall’inizio della crisi energetica gli oneri erano stati ridotti dalla seconda metà del 2021 ed azzerati da gennaio 2022. Escludere le utenze sopra i 16,5 kW dalla prosecuzione dell’azzeramento è discriminatorio e colpisce direttamente le piccole e medie imprese.

A livello nazionale, Confindustria ha lanciato una campagna sui social con l’hashtag #EnergiaAlleImprese, per chiedere il taglio dei costi a beneficio di quelle realtà con utenze energetiche superiori a 16,5 kW.

“Se spegni le piccole medie industrie, spegni l’Italia che produce”, sostiene questa posizione il presidente della Piccola Industria di Confindustria Toscana Sud Dario Bonauguri, che dice: “Questa previsione rischia di schiacciare il numero più grande delle imprese italiane: le medio piccole. Il vero motore diffuso del nostro Paese rischia di bloccarsi. Dopo la pandemia, il caro prezzi delle materie prime, il costo dell’energia, il mancato aiuto alle imprese rappresenta un ulteriore ostacolo alla ripresa.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFP Cgil Siena, Lucia Barbi rieletta Segretaria generale
Articolo successivo Sicurezza, Giuseppe Galasso (Azione): “Chiediamo al Comune di aprire un tavolo di confronto per affrontare il problema”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Si avvicina il taglio del nastro per Wine&Siena 2023

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.