• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione
  • Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO
  • Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”
  • Siena, Ernesto Campanini incontra la città
  • Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena
  • “Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli
  • Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive
  • E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”
  • Siena Baseball Club iscritto al Campionato di Serie C
  • Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Siena Sostenibile: “La realtà è che la città è più sporca e trascurata”

Siena Sostenibile ribatte alle affermazioni dell’assessore Buzzichelli in tema di rifiuti e decoro
13 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“La città è più sporca, trascurata e il sistema di gestione dei rifiuti non funziona. Questi sono dati di fatto che vengono segnalati ogni giorno dai cittadini e che sono sotto gli occhi di tutti, basta guardare lo stato in cui versano le strade di Siena, nel centro storico e nei quartieri periferici. Questa è la realtà, il resto sono chiacchiere e cattiva propaganda di un’amministrazione ormai ai titoli di coda. La città non ha bisogno di polemiche sterili, soprattutto su questi temi. Quello che serve è un progetto che sappia superare le evidenti criticità esistenti”. Questa la nota di Siena Sostenibile, una delle associazioni del Polo Civico Siena che sostiene Fabio Pacciani come candidato sindaco.

“Dispiace – continua Siena Sostenibile – che l’assessore Buzzichelli abbia perso un’occasione per confrontarsi su un tema che sta a cuore a tutta la città, e abbia preferito buttarla ‘in caciara’ in un goffo tentativo di autodifesa con toni livorosi. Le rivendicazioni ideologiche, la difesa a spada tratta dell’operato della giunta non hanno alcun significato di fronte a una realtà che si mostra, impietosamente e quotidianamente per quella che è: rifiuti abbandonati in strada ben oltre l’orario di raccolta previsto, cassonetti non funzionanti, sporcizia e degrado generalizzati, segnalazioni dei cittadini ai quali non viene data una risposta. La città è sempre più sporca e questo non è solo un problema dell’attuale giunta, ma di tutta la comunità. Buzzichelli reagisce in modo scomposto perché viene toccato un nervo scoperto e un problema al quale dobbiamo dare una risposta, visto che l’attuale amministrazione di centrodestra non ci è riuscita. Siamo consapevoli che il problema dei rifiuti si risolve solo con la sinergia tra tutti gli attori in campo: Comune, gestore del servizio, organi deputati alla prevenzione e controllo, collaborazione dei cittadini. Oggi questa sinergia non c’è e il problema è sotto gli occhi di tutti.

Che senso ha – prosegue Siena Sostenibile – difendere l’indifendibile e arroccarsi su temi che nulla hanno a che vedere con quello che il candidato Pacciani e la coalizione che lo sostiene hanno voluto portare all’attenzione pubblica con una conferenza stampa? Il fatto che la differenziata sia aumentata o che la tariffa si sia abbassata non c’entra con il tema generale della gestione dei rifiuti, che allo stato attuale non funziona e che, per il Polo Civico, è e sarà una priorità di governo della città. Abbiamo già in mente alcune proposte concrete che vorremmo inserire nel nostro programma: l’aumento dei giorni di ritiro, almeno per l’organico, la sostituzione degli attuali cassonetti, che funzionano male, con altri più performanti, l’utilizzo di vaporizzatori per la pulizia delle strade, l’individuazione di aree dove poter mettere cassonetti interrati; l’istituzione della figura dell’Ispettore ambientale che verifichi e controlli l’operato del gestore segnalando eventuali mancanze. Un’altra proposta centrale è quella legata all’utilizzo della Carta Sei Toscana come strumento per la raccolta e la gestione dei dati. È qui la vera rivoluzione: riuscire ad usare i dati a disposizione del Comune per la gestione dinamica della città: dai rifiuti alla ZTL, dai parcheggi ai flussi di traffico. Abbiamo in mente una visione della Siena di domani di cui vogliamo discutere e confrontarci con i senesi. Per noi la politica è questa: analisi della realtà e condivisione con i cittadini per risolvere i problemi e cercare di migliorare. L’ideologia e gli interessi di parte e di partito li lasciamo agli altri”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
Articolo successivo Nuoto, la Virtus Buonconvento seconda ai Campionati regionali assoluti invernali

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Oltre 2.500 visitatori per Wine&Siena 2023 – FOTO

30 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Valentini (PD): “Ingressi musei comunali: dati disastrosi nel 2022”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Robe fresche a km 0”, al via la stagione teatrale alla Corte dei Miracoli

30 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.