• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Gara Tpl, Consiglio di Stato respinge appello Mobit

L'assessore regionale Baccelli: “Altro passo che chiude contenzioso”
12 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si conclude con il respingimento da parte del Consiglio di Stato l’appello proposto da Mobit nei confronti della sentenza del Tar Toscana del febbraio scorso sul contenzioso della gara del tpl nel lotto unico regionale.

I motivi di ricorso, ritenuti infondati ed in parte inammissibili, riguardavano essenzialmente gli adeguamenti del corrispettivo per il tempo trascorso oltre agli adeguamenti oggettivi intervenuti sui servizi di trasporto sempre in conseguenza del lungo periodo intercorso rispetto alla presentazione delle offerte a luglio 2015, trattandosi peraltro di modifiche, come mette in rilievo la stessa sentenza, già intervenute in fase del contratto intercorso con i gestori storici del servizio, allora raggruppati in One scarl.

A ciò si è aggiunto l’ulteriore elemento di perturbazione rappresentato dalla pandemia, che ha alterato gli equilibri di tutte le aziende di TPL, tanto da spingere il governo centrale ad emanare norme e fondi appositi per i mancati ricavi registrati nel periodo emergenziale e di cui tutti i gestori hanno beneficiato. Anche riguardo a tale aspetto il contratto non poteva non tenerne conto con norme specifiche, essendo intervenuta la sua stipula ad agosto 2020.

“Dopo la sentenza del giugno 2021 che ha decretato la legittimità dell’aggiudicazione- ha detto l’assessore regionale alla Mobilità e trasporti Stefano Baccelli -, ora un ulteriore passaggio anche su questo aspetto della gara regionale. E finalmente la chiusura di un contenzioso durato 7 anni”.

La Regione intanto sta mettendo in campo tutte le possibili azioni con il Concessionario per ripristinare un livello di servizio adeguato alle esigenze delle utenza rispetto alle difficoltà registrate in questi ultimi mesi, soprattutto sull’urbano di Firenze; difficoltà essenzialmente legate alla carenza degli autisti, che si era già manifestata negli ultimi mesi della precedente gestione e accentuata dalla rinuncia di una parte degli addetti a trasferirsi nella nuova azienda, carenza che Autolinee Toscane non è ancora riuscita a colmare nonostante le iniziative per l’assunzione di nuovi autisti, come l’attivazione dei progetti “Accademia”, le scuole per la formazione degli autisti che Autolinee Toscane assume subito, sostenendo interamente i costi di formazione necessari per il Tpl, comprese le patenti specialistiche.

L’azienda sta inoltre assicurando sul piano investimenti un concreto rinnovo del parco mezzi, sia con una attuazione delle previsioni contrattuali con l’acquisto già al primo anno di quasi tutti i mezzi previsti nel primo biennio, sia grazie all’attivazione dei fondi statali dedicati ai piani investimenti, anche tramite i fondi ministeriali e previsti dal Pnrr.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNasce Montepulciano Active, la rete escursionistica immersa nel Paesaggio rurale storico poliziano
Articolo successivo Basket A2: brutta San Giobbe, all’Estra Forum passa Ferrara

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco provoca incidente e scappa: denunciato dalla Polizia di Stato

12 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: Chloe Sanna conquista l’argento alla gara regionale FGI Ld Silver

11 Marzo 2023
SIENA

Siena, donna cammina sui binari con intenti suicidi: salvata dalla Polizia di Stato

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.