• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

“Le Buone Notizie dello Sport” premiate le associazioni vincitrici della Call to Action di Estra

A Firenze le premiazioni delle associazioni sportive vincitrici della regione Toscana
12 Dicembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Estra SpA ha scelto di premiare le società vincitrici della Call to Action “Le Buone Notizie dello Sport” realizzando incontri con i giovani, che sono i protagonisti dei racconti di sport proposti dalle società che hanno aderito all’iniziativa.

Il progetto di Estra ha il patrocinio del CONI e di USSI (Unione Stampa Sportiva Italiana) e vuole essere un momento di riflessione sul mondo dello sport e sul ruolo che riveste per i ragazzi, il suo valore sociale e l’importanza che le Associazioni Sportive hanno per il territorio, le nuove generazioni e le loro famiglie, ossia la comunità futura.

Oggi alle ore 11.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Russell – Newton” a Scandicci, sono state premiate le associazioni sportive toscane che si sono distinte in tal senso.

Estra ha infatti voluto sostenere concretamente la pratica sportiva territoriale con la Call to Action “Le buone notizie dello sport”, un riconoscimento economico dedicato alle associazioni che quotidianamente si impegnano per valorizzare la funzione educativa dello sport attraverso il proprio operato, sottolineandone il ruolo di strumento di responsabilità sociale e inclusione attraverso cui attuare azioni concrete a sostegno del territorio e della vita di comunità.

L’incontro moderato da Franco Vannini, si è aperto con il saluto della professoressa Annamaria Addabbo, dirigente scolastico dell’Istituto Russell-Newton, che si è espressa con queste parole: “Grazie per questa opportunità, oggi ospitiamo un evento di altissimo valore educativo. Abbiamo bisogno di buone notizie, soprattutto voi ragazzi, perché siamo travolti da quelle cattive; questa è un’occasione per mettere in evidenza alcune azioni delle società sportive, fatte di persone che operano quotidianamente a favore dell’inclusione. Un’azienda energetica come Estra evidenzia l’importanza della collaborazione che ciascuno di noi deve offrire per un mondo più sostenibile”.

La parola è passata a Saura Saccenti responsabile sostenibilità di Estra SpA: “Il Premio ha messo in luce le capacità aggregative, i valori e la funzione sociale svolta dalle associazioni sportive dilettantistiche dei territori. I progetti inclusivi che sono stati in grado di sviluppare hanno fatto emergere gli sforzi quotidiani di realtà che costituiscono un valore aggiunto per tanti ragazzi svantaggiati e per le loro famiglie. In Toscana abbiamo ricevuto 44 progetti su 131, direi un ottimo risultato”.

Simone Cardullo, presidente Coni Toscana, ha dichiarato: “Estra ci ha permesso di evidenziare il lavoro della base soprattutto nel campo del sociale e come CONI siamo orgogliosi che anche in questa edizione i numeri della nostra Regione siano alti e di elevata qualità.”

Roberto Ghiretti, CEO SG Plus, partendo dal suo secondo libro “Il futuro è oggi” ha raccontato: “C’è tanta gente che crede che lo sport sia qualcosa di straordinario: è la più grande rete sociale del Paese, ma anche i nostri giovani sono speciali e soprattutto sono diversi da quelli che li hanno preceduti. Ricercano rapporti sociali, non hanno timore del cambiamento perché lo vivono quotidianamente, sanno dire no, ricercano attraverso lo sport un contatto con la natura e modelli di vita sostenibili. Le società devono essere in grado di capire questi bisogni e di saper ascoltare la Generazione Zeta, attenta alla partecipazione prima ancora che al risultato.”

Presenti anche i calciatori dell’ACF Fiorentina Riccardo Saponara e Pietro Terracciano, coinvolti tramite alcune domande sul mondo dei social. Saponara afferma che: “L’approccio dei giovani verso questi strumenti (social e tecnologie) è quello giusto. I social possono essere usati bene e credo che i ragazzi di oggi lo stiano in larga misura facendo. Aiutano anche noi calciatori a restare in contatto con realtà diverse dalle nostre e per seguire esperienze di tanti sportivi che ci possono dare una mano per la crescita personale.” Anche Terracciano pensa che: “I social devono essere usati con sapienza; io li ho approcciati quando ero giovane e nel mio caso sono risultati un aiuto per superare la mia timidezza”.

La mattinata si è conclusa con le premiazioni. Le società premiate con targa e contributo economico sono state:

  • UPD Isolotto di Firenze per l’iniziativa “Un goal per l’inclusione”;
  • Gruppo Sportivo Handicappati Toscana di Camaiore con il progetto “Fiore di loto”.

Quattro società hanno ricevuto una menzione d’onore: ASD Costone Basket Siena, ASD Paperino San Giorgio, ASD Shoemakers Basket Monsummano Terme, ASD Volley Revolution e ASD Cerretese Pallavolo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCorsi post laurea dell’Università di Siena. I bandi in scadenza
Articolo successivo Montepulciano, il cardinale Lojudice ha incontrato i Sindaci della Diocesi

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.