• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Civici in Comune: “Ricorrere all’uso di ‘liste civiche civetta’ ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini”

Intervento della lista che aderisce al progetto del Polo Civico
11 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Visto l’uso disinvolto che certi esponenti politici (Sindaco compreso) fanno delle parole “civico” e “civismo”, pare opportuno farci sopra una riflessione, alla luce anche dei temi trattati, a tal proposito, nei due convegni organizzati dal Polo Civico lo scorso maggio e, più recentemente, il 6 dicembre.” Con queste parole inizia un intervento della lista Civici in Comune.

“Appare infatti evidente come i partiti, in prossimità delle elezioni, e dopo aver, spesso, governato con logiche spartitorie – prosegue Civici in Comune -, si rivolgano al “mondo del civismo” per riacquistare consensi e credibilità, nella ricerca spasmodica di un candidato Sindaco che possa definirsi “civico”.

Un espediente ormai trito e consunto, ma a cui, a quanto pare, i partiti non sanno rinunciare, ammiccando, testualmente – come fa l’onorevole Francesco Michelotti (FdI) – “alle migliori compagini del civismo”. Non sappiamo cosa volesse intendere il deputato con questa espressione: da parte nostra possiamo dire che noi conosciamo un unico tipo di “civismo”, ovvero quello che non si presta a fare la foglia di fico ai partiti, che sa essere autonomo e indipendente e vuol rappresentare non una “parte” della città in contrapposizione ad un’altra, ma piuttosto gli interessi di una intera collettività, che in un quadro condiviso di valori, sappia dare risposte ai propri cittadini, premiando non le appartenenze a questo o quel partito, ma le capacità di individui meritevoli, spassionatamente dediti al territorio e non compromessi in logiche di interessi personali e/o di gruppo.

E’ sul solco di queste convinzioni, infatti, che il progetto del Polo Civico (a cui aderisce la nostra lista Civici in Comune) ha aperto una lunga fase di ascolto e partecipazione, affinché l’idea di città proposta non fosse frutto di compromessi strumentali di un certo ceto politico, ma piuttosto un progetto condiviso e il più possibile partecipato da ogni cittadino senese.

Siamo convinti infatti che solo attraverso un processo di consapevolezza e corretta informazione sia possibile ricostruire un’arena politica cittadina scevra da strumentalizzazioni, propaganda e mistificazioni. Ricorrere all’uso di “liste civiche civetta”, in appoggio a coalizioni partitiche, sarebbe l’ennesima presa in giro nei confronti dei cittadini, che da anni vedono questo tipo di aggregazioni sciogliersi un minuto dopo le elezioni e i propri esponenti trasmigrare in gruppi politici partitici a caccia di qualche tornaconto personale, svestendo i panni da agnelli per prendersi quelli da lupi.

Non è accettabile accreditarsi sotto la bandiera del “civismo” per perseguire interessi di parte/partito, a scapito della meritocrazia, del vero coinvolgimento dei cittadini e di una visione ampia degli interessi generali della città e non solo di cerchie ristrette e ben individuabili.

Affrancarsi da certe logiche è l’obbiettivo che auspichiamo e per cui da sempre ci battiamo. Speriamo vivamente – conclude Civici in Comune – che sapremo farci capire dal maggior numero di cittadini che amano questa città e credono nel suo futuro, libero da lacci e lacciuoli di convenienze e opportunismi.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, 44enne denunciato per lesioni e maltrattamenti nei confronti della compagna
Articolo successivo Riconoscimento nazionale per Primo Salto 012

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune

5 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Cardiochirurgia della Scotte, Civici in Comune: “La città non perda le proprie professionalità”

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.