• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sistemazione corsi d’acqua, convenzione fra Comune di Siena e Consorzio di bonifica

Deliberata dalla Giunta comunale. “Lavori per mettere in sicurezza centri abitati”
10 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Andrea Corsi

La sistemazione di alcuni corsi d’acqua all’interno dei centri abitati di Siena e Taverne d’Arbia sarà affidata al Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. Lo prevede la convenzione fra l’ente e il Comune di Siena, deliberata durante la riunione della Giunta comunale di lunedì 5 dicembre.

“Per prevenire criticità e regolarizzare lo scolo delle acque di alcuni corsi – commenta il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Andrea Corsi – sono necessari alcuni interventi con lavori di profilatura, risagomatura e sfalcio di vegetazione, oltre alla rimozione di alcuni ostacoli. Per questo abbiamo firmato la convenzione con il Consorzio, che permette di utilizzare le professionalità dell’ente in questo campo e mettere in sicurezza i centri abitati interessati all’interno del territorio comunale”.

“Quando abbiamo preso in gestione il reticolo di una buona parte della provincia di Siena, ormai otto anni fa – afferma Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – lo abbiamo trovato in una situazione davvero difficile e per questo abbiamo dedicato da subito un grande impegno alla sistemazione dei corsi d’acqua. Per questo – osserva Bellacchi – è fondamentale per noi avere rapporti con tutte le Amministrazioni del territorio, a cominciare ovviamente dal capoluogo. La collaborazione tra enti pubblici è preziosa per rendere il reticolo più sicuro di fronte alla sfida dei cambiamenti climatici”.

Gli interventi riguarderanno, in particolare, il fosso Valle, il fosso Ravacciano, il fosso di Sant’Eugenia e il torrente Arbia. I lavori di manutenzione sui corsi d’acqua, mantenendo in ordine alveo e sponde, permettono di ristabilirne l’efficienza idraulica: garantire il regolare scorrimento verso valle permette di ridurre il rischio di esondazioni in caso di piogge forte.

“Il Comune di Siena – si legge nella convenzione – si attiverà per ottenere tutte le necessarie autorizzazioni per la realizzazione degli interventi previsti, nonché la messa a disposizione di personale di assistenza alle operazioni di sicurezza, viabilità ed eventuale blocco e sospensione del traffico. Sarà cura del Comune programmare con il Consorzio gli interventi manutentori. Il Consorzio – si legge invece – si impegna ad affidare le lavorazioni, oltreché a programmare ed effettuare ulteriori interventi che dovessero verificarsi durante l’esecuzione dei lavori”. La convenzione avrà durata di un anno.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMeteo: codice giallo per rischio idrogeologico, temporali, neve e ghiaccio per domenica 11 dicembre
Articolo successivo Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione fra Università di Siena e Ordine degli Agronomi e Dottori forestali

31 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.