• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione DAE all’Acquacalda

La donazione da parte dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 e Siena Cuore ODV
9 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Inaugurata la nuova postazione DAE in via Tolomei 9 donata dai Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 e Siena Cuore ODV alla presenza del presidente di Siena Cuore ODV Juri Gorelli e del referente dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 Giuseppe Cundari con le relative delegazioni.

La postazione di V. B. Tolomei DAE è la prima nel quartiere e va a copertura di tutta la zona. L’apparecchio DAE è di ultima generazione, visibile e raggiungibile a tutti per la sicurezza della cittadinanza. Il dispositivo è stato acquistato grazie ad una raccolta fondi da parte dei Macchinisti Trenitalia D.L. Siena pensionati del 2021 in collaborazione con l’Associazione Siena Cuore ODV assieme ad un altro destinato ad una scuola di Colle di Val d’Elsa.

“Noi pensionati Macchinisti di Trenitalia del 2021 – dice il referente Giuseppe Cundari – volevamo contribuire al bene della collettività essendo abituati a prodigarsi per il bene comune e abbiamo deciso di impegnare i soldi raccolti in una cerimonia di commiato dal lavoro per una buona causa come questa. Conoscendo l’Associazione Siena Cuore Odv abbiamo chiesto loro come poterci muovere e loro ci hanno aiutato a realizzare questo obiettivo. Oggi siamo orgogliosi di essere qui con la speranza che il nostro dono possa essere di aiuto a tutti. Presto inaugureremo anche l’altra postazione a Colle di Val d’Elsa.”

“Per noi di Siena Cuore – conferma il presidente Juri Gorelli – è stato un onore rispondere alla chiamata dei Macchinisti di Trenitalia in pensione perché vuol dire che il lavoro di sensibilizzazione sul territorio porta i suoi frutti e lavorare in rete è fondamentale per la sicurezza di tutti. Con queste azioni si riesce ad arrivare dove purtroppo non sempre si riesce per altre vie. Il volontariato continua a fare il suo nonostante la crisi. Inoltre, la zona era scoperta per cui la collocazione di un DAE in questo quartiere ha ancor più significato. Perché poter agire tempestivamente in caso di emergenza è l’unica cosa che può fare la differenza tra la vita e la morte. Importante è la formazione ma anche avere i dispositivi dislocati su tutto il territorio.”

Monsignor Claudio Rosi, parroco di S. Bernardo Tolomei al Petriccio, ha benedetto la postazione e presenziato la cerimonia in rappresentanza dell’Arcidiocesi assieme all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia Provinciale e alla Protezione Civile.

Per il Comune di Siena l’assessore alla Sanità, Servizi sociali e Politiche della casa, Protezione civile Francesca Appolloni non è potuta intervenire ma ha mandato un suo augurio: “Purtroppo non mi è possibile essere presente oggi all’inaugurazione della postazione DAE come precedentemente da me confermato per la concomitanza della conferenza stampa improvvisa indetta dal Sindaco a cui parteciperò come assessore civico. Mi preme portare comunque il mio saluto che nulla toglie all’importanza del gesto e cioè la donazione e la messa in fruizione alla comunità di un defibrillatore. Non so se arriveremo mai a una Siena cardio protetta come è nell’intento dell’Associazione Siena Cuore ma è sicuramente un passo in avanti nella tutela di un quartiere di questa città che merita altrettanta attenzione del centro storico e quindi l’Assessore a titolo personale ma anche dell’Amministrazione è grata per l’installazione e per il dono che è stato fatto a tutti i cittadini sia residenti che di passaggio in quella zona. Niente di più prezioso della vita, niente di più prezioso del dono che è stato fatto ora”.

Il coordinatore della Protezione Civile Ezio Sabatini ha confermato “quanto sia importante fare rete tra enti, istituzioni, volontariato e cittadini. Perché solo insieme si riesce davvero a fare la differenza”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Chianciano Terme arriva l’arte di Paolo Solei
Articolo successivo Il Capodanno 2023 a Siena sarà “Dal tramonto all’alba”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Rifiuti, Comune di Siena e Sei Toscana sottoscrivono una nuova carta della qualità

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Floramiata e Nuova Rivart, visita della segreteria confederale in Amiata e Val d’Orcia

16 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.