Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme arriva l’arte di Paolo Solei

Nella mostra allestita a Villa Simoneschi, le opere dedicate al territorio
9 Dicembre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Paolo Solei

Dal 10 dicembre al 7 gennaio Villa Simoneschi a Chianciano Terme diventa un museo per ospitare la mostra personale di Paolo Solei “Sogno toscano. Omaggio a Chianciano Terme tra acque, storie e paesaggio”.

Si inaugura sabato 10 dicembre, alle ore 17.30, presso Villa Simoneschi, la mostra personale di Paolo Solei, architetto toscano dedito al disegno, all’illustrazione, alla pittura e alla realizzazione di oggetti in legno colorato. Nei pezzi della sua produzione si rintracciano varie tematiche ispirate dai luoghi che attirano la curiosità e il legame dell’autore: la Toscana, il Mediterraneo e l’America Latina, paesaggi che diventano l’ambientazione di curiose e bizzarre figure.

In questo caso è proprio la Toscana, in particolare le suggestioni provenienti dalle acque termali e dalle testimonianze della storia etrusca presenti a Chianciano Terme, ad aver acceso in Solei l’idea di realizzare delle opere dedicandole al territorio.

La mostra “Sogno toscano. Omaggio a Chianciano Terme tra acque, storie e paesaggio” è dunque uno speciale omaggio dell’artista e si articola in quattro sezioni: un’introduzione, utile a presentare la cifra stilistica di Solei e la genesi delle opere ispirate al patrimonio termale, storico e paesaggistico di Chianciano Terme; l’esposizione “Omaggio a Chianciano tra acque, storia e paesaggio”, in cui si trovano lavori nati espressamente in occasione di questa mostra; la raccolta “Sogno toscano”, sintesi delle opere più rappresentative della produzione di Solei; infine la serie dei “multipli”, una raccolta di fotolitografie numerate e firmate dall’artista, che si possono avere a fronte di una donazione a favore delle associazioni che collaborano alla realizzazione della mostra.

La mostra è aperta al pubblico di venerdì dalle 15.30 alle 18, sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18, escluse le giornate di Natale e Capodanno.

L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme e in collaborazione con Proloco Chianciano Terme.

Per info: 324 8296067 / info@prolocochiancianoterme.it

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl sindaco di Chianciano, Marchetti: “Lodevole che la Giunta Giani torni a investire sulle terme, ma serve equità”
Next Article Siena, inaugurata nuova postazione DAE all’Acquacalda






RACCOMANDATI PER TE

Mostra Àitason di Paolo William Tamburella in Piazza del Campo a Siena
ARTE e CULTURA

Àitason, performance di Paolo William Tamburella a Siena

25 Novembre 2023
Premio Scudo 2023 a Chianciano Terme, Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo, stelle per l’ambiente a Chianciano Terme

19 Novembre 2023
Panorama di Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

Turismo medico, a Chianciano Terme il convegno 2023 dell’European Medical Tourism (EMT)

15 Novembre 2023
Flavio Insinna
AMBIENTE ed ENERGIA

Premio Scudo 2023, a Chianciano Terme tante stelle per l’ambiente

5 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.