• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
  • Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, due boschi didattici nei giardini delle scuole primarie Peruzzi e Tozzi

La Giunta comunale approva il progetto educativo nell’ambito della “cittadinanza consapevole”
7 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Giunta comunale di Siena, riunitasi lunedì 5 dicembre, ha approvato la realizzazione di due “boschi didattici” nei giardini scolastici delle scuole primarie Balodassarre Peruzzi e Federigo Tozzi nell’ambito del percorso educativo “cittadinanza consapevole” di Unicoop Firenze.

L’obiettivo è quello di accompagnare i bambini, nella crescita e nelle attività anche ricreative, da un “compagno di giochi”: un bosco appunto, in un percorso che mette al centro la valorizzazione degli spazi all’esterno e quindi lo stare all’aria aperta, ma anche la biodiversità e il ciclo della natura.

“Questi boschi – come ha spiegato l’assessore all’istruzione Paolo Benini – rappresentano un’esperienza educativa al di là della classe dove bambini e bambine possono sperimentare ritmi, tempi e segreti della natura, crescendo insieme e prendendosi cura l’uno dell’altro”.

Il progetto quindi, che vedrà coinvolti in prima persona il servizio manutenzione infrastrutture, verde, strade e sottosuolo, interesserà anche gli alunni in attività sensoriali, di ricerca, condivisione, scoperta e riflessione.

“E’ importante – ha proseguito Benini – far acquisire consapevolezza delle trasformazioni stagionali e del concetto di tempo nella natura, allenarsi a prendersi cura delle nuove piante anche attraverso una cooperazione tra pari in modo da sviluppare un maggior ascolto e rispetto dell’altro e delle sue necessità anche nell’osservazione delle relazioni tra i diversi organismi preparandosi, in questo modo, a costruire una conoscenza sistemica”

In questi spazi dedicati troveranno una collocazione piante di prima grandezza, da frutto, erbe medicinali, ortaggi e molto altro replicando quanto avviene in una foresta naturale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBando ristori spettacolo Covid 19, pubblicata la graduatoria dal gestore Sviluppo Toscana
Articolo successivo Castelnuovo: cartellone delle feste al via da San Gusmè con “Sapore di Natale”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci

31 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre

31 Marzo 2023
PALIO

Cavalli da Palio, sabato 1° aprile primo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.