• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”
  • Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte
  • A1 Milano-Napoli, la stazione di Firenze Impruneta chiusa per una notte
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Montepulciano approva il bilancio 2023: invariate le tariffe e il costo dei servizi
  • “L’odore dei soldi. Governare contro mafie e illegalità”, incontro promosso da Civici in Comune
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA TURISMO

Turismo a Siena tra Immacolata e festività. Assoturismo: “Ritorno a pre-Covid tranne che per i costi”

Le indicazioni di Assoturismo a ridosso del primo “ponte”. Incidenza persistente per energia e commissioni bancarie
7 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Filippo Grassi

“Dicembre si è aperto bene, e le prospettive sono incoraggianti. Tranne che per i costi”. Così Filippo Grassi, presidente provinciale Assoturismo Confesercenti Siena, rappresenta la situazione per il settore ricettivo a meno di un mese dalla fine del 2022.

“Abbiamo dovuto fare i conti con qualche difficoltà legata al maltempo, che in particolare nella giornata di sabato scorso ha smorzato l’attrattività di eventi come il Mercato nel Campo a Siena o la Fiera a Chiusi – osserva – nel complesso però il movimento di periodo è in linea con le aspettative, e soprattutto ci sono buone avvisaglie per le prossime settimane. Il ponte dell’Immacolata preannuncia arrivi in buona misura in tutta la provincia: il tasso di occupazione previsto dal Centro Studi Turistici oscilla tra il 79 per cento della Valdelsa, l’83 per cento di capoluogo e Valdorcia, il 91 per la Valdichiana. Anche il periodo clou delle festività si presenta abbastanza bene, fatta magari eccezione per Natale e Santo Stefano che abitualmente sono meno movimentati nel nostro territorio”.

Secondo Grassi, quindi, nel complesso si sta ritornando allo scenario pre-Covid, con una differenza significativa però rispetto ai costi di gestione: “L’incidenza attuale dei costi fissi energetici sulla gestione delle nostre attività era impensabile anche solo un anno fa, figuriamoci nel 2019 – dice – questo vanifica buona parte degli introiti che il movimento attuale genera, e in più di un caso porta alla scelta di restare chiusi nel periodo invernale. Un problema che è tutt’ora irrisolto, e che si ripresenterà”.

Tra le voci di costo, soprattutto per le piccole attività restano anche quelle legate ai pagamenti elettronici: “Quello che pesa non è tanto il pos in sé, quanto le commissioni bancarie che gravano sull’esercente. Siamo a favore sia del contante che del bancomat, ma è evidente che per un bar che serve un caffè a un turista questa voce di spesa è eccessiva. Quello che chiediamo da tempo è di intervenire sulle commissioni a livello nazionale, e lo ripeteremo anche il 13 dicembre a Roma agli esponenti del Governo che interverranno all’assemblea nazionale Confesercenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteParco Villa Rubini, approvato il progetto finanziato tramite fondi Pnrr
Articolo successivo Torrita di Siena spegne gli addobbi luminosi: la magia del Natale si accende con un mese di eventi

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POLITICA

Azione e Italia Viva aprono il cantiere per il programma e le persone che governeranno Siena nel 2023

30 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SOVICILLE

Rifondazione Comunista: “Il PD a Sovicille privatizza ancora”

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

6 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

6 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

6 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Incidente tra auto e moto: minorenne trasportato in gravi condizioni alle Scotte

5 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.