• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA CHIUSI

“Spazio Ulisse” riapre nel centro storico di Chiusi

Uno spazio insolito, piccolo ma audace, coraggioso, dove vengono organizzati eventi e mostre di arte contemporanea
7 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Riapre nel centro storico di Chiusi ‘Spazio Ulisse’, un progetto nato alcuni anni fa da un’idea di Simone Nasorri che ha visto uno stop forzato causa pandemia. Uno spazio insolito, piccolo ma audace, coraggioso, un luogo dove vengono organizzati eventi e mostre di arte contemporanea, come nel caso dell’attuale mostra di Edoardo Cialfi dal titolo ‘L’imminente’.

Si tratta di due opere esposte dal giovane artista umbro, che ha lasciato il suo passato di writer (graffitista) ma non la bomboletta; infatti, le sue opere sono realizzate interamente con lo spray.

Il centro storico si presta ad essere luogo d’incontro fra arte e cultura, valorizzando attività artistiche e sociali come fatto nell’ultimo anno con l’associazione Flashati che con Diaframmi no stop curano le mostre fotografiche permanenti, con la Fondazione Orizzonti, con le mostra fotografica ‘La sacralità dell’acqua in Asia’, quella itinerante dei fotografi locali che hanno raccontato ‘Il viaggio nel viaggio’, le conferenze ‘Scavi Aperti’ ai Lavatoi o con le presentazioni di libri della Biblioteca Ottiero Ottieri.

Complimenti a Simone per la sua scelta che trova origine anche grazie a quell’aria artistica che da sempre ha respirato fra le mura domestiche grazie al padre noto artista scultore chiusino.

“Si tratta di belle occasioni di incontro – dichiara il sindaco Sonnini – che favoriscono la conoscenza di Chiusi nel mondo artistico contemporaneo e ci danno la possibilità di costruire degli eventi mettendo a disposizione i nostri spazi pubblici”.

“È stato bello – afferma Simone Nasorri – dopo l’interruzione forzata dovuta alla pandemia rivedere tanta gente all’inaugurazione della mostra di Edoardo Cialfi. Questo dimostra l’interesse per l’arte contemporanea e per l’arte in generale. Uno stimolo in più per noi di Spazio Ulisse per proseguire con questo tipo di eventi culturali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVariazioni ai servizi bus a Siena e Monteriggioni
Articolo successivo “La merce più preziosa”, lo spettacolo al Teatro degli Astrusi di Montalcino

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, ripristinata la Commissione archeologica comunale

18 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
CHIUSI

Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.