• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, nuovi interventi nelle scuole: oltre un milione e ottocentomila euro grazie a fondi Pnrr

La Giunta approva i progetti esecutivi nei plessi scolastici dell’infanzia “Acquacalda” e “Santa Marta” e nella primaria “Simone Martini”
7 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Scuola primaria "Simone Martini"

Via libera ai nuovi interventi nelle scuole comunali di Siena. Quasi due milioni di euro per interventi nei plessi dell’infanzia “Acquacalda” e “Santa Marta” e nella primaria “Simone Martini”. L’approvazione dei progetti esecutivi dei lavori, per un totale di 1.840.000 euro, e finanziati grazie ai fondi Pnrr NextGenerationEu, è arrivato dalla giunta riunitasi lunedì 5 dicembre.

“Questa è la dimostrazione della capacità dell’amministrazione – ha spiegato l’assessore all’edilizia scolastica Paolo Benini – non solo di intercettare risorse da investire ma di saperle spendere nei tempi e nei modi migliori sfruttando quelli che sono i fondi Pnrr”.

Tre gli interventi previsti, tutti inseriti nel programma triennale dei lavori pubblici 2022-2024, che nello specifico riguardano: l’efficientamento energetico per il plesso che ospita la scuola dell’infanzia Santa Marta in via Nazareno Orlandi la cui spesa complessiva è di 400.000 euro. L’adeguamento antisismico della materna Acquacalda in via Violante di Baviera, per la stessa cifra di 400.000 euro. Ed infine, i lavori, anch’essi di adeguamento antisismico, della primaria Simone Martini in via Duccio Boninsegna per 1.040.000 euro.

“La riqualificazione degli edifici scolastici – ha sottolineato l’assessore Benini – e la loro messa in sicurezza è, per noi, di interesse prioritario rispetto anche agli altri edifici strategici di proprietà comunale, dal momento che sono luoghi che accolgono ogni giorno i nostri ragazzi”. Affermando che “al netto di imprevisti, l’impegno, anche sulla base dei contratti e delle gare d’appalto, è quello di riportare tutti nelle proprie scuole d’origine in tempo per l’inizio del prossimo anno scolastico e quindi verosimilmente per settembre”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteModifiche viabilità in occasione di Siena-Fiorenzuola
Articolo successivo Siena, le modifiche alla viabilità in occasione della festa di Santa Lucia

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.