• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina in Chianti celebra Papa Leone X e ricorda la sua visita nel 1515

Sabato 10 dicembre appuntamento con la conferenza “Leone X, i volti dell'uomo”
7 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si intitola “Leone X, i volti dell’uomo” la conferenza in programma sabato 10 dicembre a Castellina in Chianti per riscoprire e celebrare la figura del primo Papa Medici nella storia della Chiesa che nel 1515 soggiornò nel paese chiantigiano come ospite a Palazzo Bianciardi.

L’appuntamento è in programma alle ore 17 nello spazio espositivo in via delle Volte ed è organizzato dall’associazione Amici di Palazzo Bianciardi aps e dal MAB, Museo Archivio Bianciardi con il patrocinio del Comune di Castellina in Chianti. Come ulteriore omaggio a Leone X, durante il Ponte dell’Immacolata i ristoranti di Castellina proporranno piatti rinascimentali e sarà possibile visitare, su prenotazione, la camera di Palazzo Bianciardi dove il pontefice alloggiò nel 1515 e la collezione del MAB che raccoglie documenti, libri e reliquie.

La conferenza “Leone X, i volti dell’uomo” si aprirà con i saluti di Gaia Bastreghi Bianciardi, presidente del MAB, Museo Archivio Bianciardi, ed entrerà nel vivo con gli interventi di Massimiliano Bellavista, presidente del Comitato Scientifico del MAB, Museo Archivio Bianciardi; Padre Vincenzo D’Adamo, rettore della chiesa di Sant’Ignazio a Roma; Luca Faldi, direttore della Biblioteca Marucelliana di Firenze; il Maestro Gabriele Giacomelli, docente di Storia della Musica al Conservatorio G.B. Martini di Bologna e Patrizia Vezzosi, ideatrice e responsabile di Le vie dei Medici Museo Diffuso En Plein Air.

Leone X, al secolo Giovanni di Lorenzo de’ Medici, è stato Papa dal 1513 fino alla sua morte, il 1° dicembre 1521, e soggiornò a Castellina in Chianti con i suoi accompagnatori nel 1515 durante uno spostamento da Roma a Firenze. Come segno di gratitudine verso la famiglia Bianciardi e a futura memoria di un evento straordinario, lasciò che l’omonimo Palazzo si fregiasse dello stemma mediceo conservato ancora oggi sulla facciata.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare l’Ufficio turistico di Castellina in Chianti al numero 0577-741392 oppure scrivere all’indirizzo mail amicidipalazzobianciardi@gmail.com o visitare il sito MAB, Museo Archivio Bianciardi, www.mab-it.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePanificazione e pizzeria, primo corso del 2023 a Siena
Articolo successivo Psicologi Toscana: “Bambini dormono sempre meno per uso dei social”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.