• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI SALUTE e BENESSERE

Pubblica Assistenza di Poggibonsi, a breve una nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

La presidente Manuela Becattelli: “Sarà operativa tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2023"
2 Dicembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Allegati: foto della presidente Manuela Becattelli e della presidente insieme al segretario generale Fabrizio Fabiani La presidente Manuela Becattelli e il segretario generale Fabrizio Fabiani.

Sta per arrivare una nuova ambulanza nel parco macchine della Pubblica Assistenza di Poggibonsi. Una vettura moderna. Dotata di tutte le strumentazioni più innovative. E che mantiene una peculiarità che sul territorio è solo della Pubblica di Poggibonsi: all’interno, nell’attacco barella, è possibile mettere anche l’attacco per la culla dei neonati. E quindi trasportali in caso di necessità.

“E’ un attacco che ha un valore economico non banale, in zona ce l’abbiamo noi e basta questa possibilità – fa notare Manuela Becattelli, presidente della Pubblica Assistenza di Poggibonsi -. Questo mezzo, che sarà completamente operativo tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio 2023, porterà anche la dedica alla signora Rina Anichini, la cui famiglia, dopo la sua scomparsa, ci ha fatto lo scorso anno una donazione importante, nonché alle aziende con cui siamo sempre in contatto per la raccolta fondi avviata nella scorsa primavera”.

La raccolta infatti è ancora attiva. “Abbiamo ricevuto una donazione da circa 25 mila euro – fa notare Becattelli – ma siamo certi che ne arriveranno altre, le possibilità ci sono ancora e sono ampiamente aperte. Insomma, la raccolta fondi continua. Sono donazioni pervenute da varie aziende della Valdelsa che ringraziamo infinite volte. E vogliamo essere fiduciosi – osserva –. Questo è solo il primo passo per ringraziare e rendere omaggio chi ha aderito e aderirà”.

L’ambulanza che arriverà andrà a sostituire una delle quattro macchine attualmente in carico alla Pubblica Assistenza per l’emergenza-urgenza. Macchine che devono essere sostituite dopo 250mila chilometri percorsi oppure dopo 10 anni di vita. “Con il numero di chilometri che percorriamo le nostre ambulanze devono essere cambiate ogni 3 anni, dopo aver fatto 250 mila chilometri – aggiunge Becattelli – Questo per quanto riguarda l’emergenza–urgenza. Poi possono essere impiegate per i trasporti normali. Non a caso siamo già attivi per individuare i fondi e dunque acquistarne un’altra. I tempi di rotazione sono davvero brevi”

La nuova ambulanza ha le caratteristiche, come detto, di una macchina di emergenza. E’ allestita con elettromedicali, aspiratore, respiratore e tutti gli strumenti necessari per questo tipo di interventi. Novità: ha la capacità di sanificarsi in autonomia, sanificando l’area con un antibatterico approvato dal Ministero della Sanità. Il costo complessivo di una macchina con queste caratteristiche è di circa 110 mila euro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRapolano Terme: violenza di genere e pari opportunità in Consiglio comunale
Articolo successivo Università di Siena, rinnovate le rappresentanze studentesche negli organi di governo

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
POLITICA

PD Siena: “Per un’assistenza agli anziani programmata e innovativa”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.