• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Rallyday della Fettunta da record, in 102 al via

Bocchio, Pisani e Targon in pole per conquistare l’8° Rallyday
1 Dicembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Erano tredici anni che non succedeva: l’elenco iscritti dell’8° Rallyday della Fettunta sarà in tripla cifra. Sono stati 102 gli equipaggi che hanno dato fiducia a Valdelsa Corse e Livorno Rally, che col sostegno di Aci Firenze e delle amministrazioni locali organizzano per sabato 3 e domenica 4 dicembre l’edizione numero 8 di una delle gare con più tradizione in tutta Italia dall’alto dei suoi 43 anni di storia. Oltre alle 9 vetture Super 1600 iscritte alla competizione non mancano 20 auto di classe Rally4, 5 di classe R3C e 7 di classe A7, tutte vetture che potranno giocarsi la vittoria assoluta.

Difficile fare pronostici ora, ma fra i nomi degli equipaggi in gara ce ne sono alcuni che spiccano per qualità. Anzitutto fra Barberino e Tavarnelle tornerà Alessandro Bocchio, che in coppia con Leone Natoli l’anno scorso conquistò la gara. Ad attenderlo col coltello fra i denti ci saranno Mattia Targon, che con Anna Dusi forma un equipaggio veronese doc, e Gianandrea Pisani, che quest’anno con Fabrizio Vecoli alle note ha vinto la classe Rally4 al Rally Il Ciocco e al Rallye Sanremo validi per l’Italiano. Un occhio di riguardo verrà riservato anche ad Alessandro La Ferla e a Gabriel Di Pietro: il primo è un pilota di San Casciano che vorrà stupire nella gara di casa, il secondo uno dei più promettenti giovani rallisti italiani.

Ma non basta: nella classe Rally4 sono di grande levatura i nomi del trevigiano Mattia Zanin, che in coppia con Fabio Pizzol quest’anno ha sfiorato la conquista dell’Italiano Junior, ma poi quello di Luciano D’Arcio, che con Elisa Filippini vorrà vendicarsi del secondo posto del 2021, e occhio anche a Paolo Moricci. In classe R3C, attenzione va riservata al ligure Paolo Benvenuti e al padovano Cesare Rainer, che possono rappresentare una variabile per la classifica assoluta. Grande attesa c’è anche per il tedesco Wolfgang Irlacher, che al Fettunta torna a correre con la sua inconfondibile Honda Civic accantonata negli ultimi sei mesi. Grande attesa anche per il lombardo Marco Gianesini, grande specialista delle due ruote motrici che potrà dire la sua per la vittoria finale.

Il Fettunta 2022 rappresenta anche il momento del ritorno per Federico Gasperetti, il recordman di vittorie che vorrà tenersi tutto per sé lo scettro oggi condiviso con Paolo Ciuffi: Gasperetti, che non corre al Fettunta dal 2016, si presenta al via con una Renault Clio Rally4 per vincere la sesta volta e diventare il re della Fettunta.

Ad impreziosire l’elenco del Fettunta 2022 ci sono anche le cinque BMW 125d che si daranno battaglia nell’ultima gara del loro trofeo monomarca, la BMW Rally Cup: alla guida ci saranno il fiorentino Iacopo Lucarelli che ha già conquistato il trofeo quest’anno, Paolo Roveda, Carmine Alfano, Luca Toffolo e Alessandro Biondo.

A dare soddisfazione all’organizzazione è anche la provenienza dei piloti iscritti: se la parte del leone la fa la Toscana con 51 iscritti, 13 piloti vengono dall’Emilia Romagna e dal Veneto, 8 dal Friuli

Venezia Giulia, 4 dalla Lombardia, 3 da Piemonte, Lazio e Trentino-Alto Adige, 2 dalla Liguria e uno da Umbria e Germania, a sottolineare anche l’internazionalità della competizione.

Il programma di gara così ben premiato dagli equipaggi in gara è un po’ un ritorno al passato. Quest’anno la corsa torna a mettere in programma tre prove speciali, come non accadeva dal 2019: si correrà sulle prove di Cortine, Sicelle e Campoli, tre prove storiche che hanno scritto pagine indimenticabili del Rally della Fettunta. Il parco assistenza verrà allestito nella zona industriale di Sambuca, mentre il riordino sarà situato all’interno della ditta “Bacci Trasmissioni”, adiacente al parco assistenza: lì ci saranno anche le verifiche sportive, mentre le tecniche saranno effettuate nell’Officina Lotti 2.0. Dopo un controllo timbro allestito a metà giornata nell’Azienda olearia del Chianti di Panzano, l’arrivo è previsto per le 15.50 in piazza Matteotti a Tavarnelle.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePotere al Popolo: “Un quarto incomodo alle elezioni amministrative di Siena”
Articolo successivo Montagna, approvato l’accordo Regione Toscana-Anci contro lo spopolamento

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.