• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Nasce l’associazione “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”

Un gruppo composto da privati cittadini, professionisti e personalità locali; l'obiettivo è valorizzare e rilanciare uno scrigno prezioso
1 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nasce ufficialmente a Siena l’associazione “Amici della Pinacoteca”, che avrà il compito di valorizzare e far conoscere ad un più vasto pubblico i tesori della Pinacoteca Nazionale di Siena, che proprio quest’anno compie 90 anni e rappresenta il più importante museo statale della città, grazie alla fondamentale raccolta di opere di scuola senese dal XIII al XVII secolo che può vantare.

L’associazione nasce su spinta del nuovo direttore Axel Hemery, chiamato nel giugno di quest’anno alla guida del museo con l’obiettivo di rilanciarne la fruizione e l’eccellenza. La realtà associativa comprende al momento 15 persone, scelte tra diversi profili professionali, un gruppo eterogeneo di privati cittadini, noti professionisti e personalità della città, tutti interessati al progetto che mira a promuovere la conoscenza di percorsi e bellezze del museo sia a livello turistico che cittadino.

Ieri, presso la Pinacoteca, si è celebrato il primo atto ufficiale dell’associazione, con la firma dello statuto: la presidente è Donatella Capresi, la vice Antonietta Panarelli Pianigiani. Segretario è Luca Mansueto, tesoriere Luciano Benedetti, oltre a loro i soci fondatori sono Axel Hemery, Francesco Maccari, Elettra Paresi, Cinzia Voltolini, Laura Neri, Claudio Coli, Enrico Pinto, Elisabetta Viti, Luciano Galano, Rossella Lezzi, Alessandra Caffio e Riccardo Coppini.

“L’dea di creare un gruppo di persone a sostegno della Pinacoteca Nazionale di Siena – afferma la presidente Donatella Capresi – nasce dal direttore Axel Hemery e noi siamo molto contenti di far parte di questo primo nucleo di amici della Pinacoteca, d’altronde ogni grande museo è supportato da un gruppo di volontari che lavorano per valorizzare e promuovere le collezioni. Il nostro compito – prosegue – sarà quello di far conoscere questo importante museo, che conserva i maggiori capolavori dell’arte senese, ad un pubblico sempre più vasto coinvolgendo non solo i turisti ma gli stessi senesi, che dovrebbero abituarsi a vivere questi spazi”.

“La Pinacoteca Nazionale è il frutto di una storia bella e travagliata di novant’anni e il prodotto di un territorio orgoglioso delle sue ricerche artistiche – aggiunge il direttore Axel Hemery – non si erge solitaria ma pianta le sue radici nel cuore del tessuto antico della città tra il Casato e Castelvecchio. I senesi l’avevano tanto amata ma se ne erano allontanati senza motivi precisi e si erano persino scordati di avere aspettative nei suoi confronti. La nuova autonomia e la riconquista progressiva dello spazio mediatico hanno richiamato l’attenzione su di lei la creazione dell’Associazione degli amici della Pinacoteca Nazionale di Siena è un momento fondatore di questa nuova vita – sottolinea – è un patto firmato coi cittadini che accettano l’onore e l’onere di esserne i passaparola, gli ambasciatori e i promotori. La Pinacoteca nazionale di Siena è un’istituzione civile e culturale al servizio dell’educazione e del diletto del cittadino ed è una delle eccellenze della città. L’Associazione degli amici della Pinacoteca nazionale, sotto la guida avveduta e ambiziosa della sua presidente Donatella Capresi, accompagnerà la sua crescita, alla quale non vogliamo fissare limiti e che sarà sempre radicata nel suo territorio. Auguro una lunga vita all’Associazione degli amici della Pinacoteca nazionale di Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Museo d’Arte di Chianciano Terme ha ospitato l’incontro della Community locale di Airbnb
Articolo successivo Siena, manutenzione alla rete idrica in strada della Befana

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Un nuovo logo per la Pinacoteca Nazionale di Siena

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.