• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Videosorveglianza, a Poggibonsi nuova fase di implementazione con 24 telecamere

Grazie al contributo della Regione Toscana ‘occhi elettronici’ in sei nuove aree di ripresa
1 Dicembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nuova fase di ampliamento della videosorveglianza sul territorio. Il Comune di Poggibonsi si è aggiudicato un contributo di 37.000 euro da parte dalla Regione Toscana che consente di implementare il sistema già presente con ulteriori ventiquattro telecamere che serviranno per monitorare sei nuove aree di ripresa. “Il nostro è un sistema che cresce e si implementa in maniera progressiva, in base alle risorse disponibili, e sempre nel solco di un percorso condiviso con le forze di Polizia e nel solco del patto per l’attuazione della sicurezza urbana promosso dalla Prefettura di Siena”, dice il sindaco David Bussagli.

Ad oggi gli ‘occhi elettronici’ sulla città sono 158 e le aree monitorate 31. Al termine di questa ulteriore fase le telecamere saranno 184 e le aree di ripresa 37. Il sistema di videosorveglianza è composto da sei postazioni centrali di controllo, collocate presso le sale operative della Polizia Municipale e delle Forze di Polizia che hanno richiesto l’interconnessione al sistema in base al “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana” promosso dalla Prefettura di Siena, da un insieme di punti di ripresa costituiti da telecamere, fisse, speed e mini dome e di lettura targhe, collocati in varie aree cittadine, nonché da un sistema di registrazione delle immagini per la ricostruzione degli eventi in caso di necessità e per assicurare le relative fonti di prova. Si tratta di un sistema di videosorveglianza urbana di tipo integrato che consente alle Forze di Polizia, per le finalità di prevenzione e contrasto dei reati e di salvaguardia dell’ordine e della sicurezza pubblica di loro specifica competenza, la diretta visualizzazione delle immagini riprese dagli impianti di videosorveglianza installati sul territorio di competenza inerenti ad obiettivi di peculiare rilievo per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Con la nuova fase di implementazione le telecamere passeranno a 182. Saranno posizionate in via Pisana (incrocio con via Galvani), alle Tre Vie (rotatoria tra la Sp1 e via Campania), in via Carducci (rotatoria di via San Gimignano), a Campostaggia (rotatoria con la Sr2), al ponte Nenni (incrocio via Senese) e al Bernino (incrocio con la Sp 130). Ventiquattro telecamere per monitorare ulteriori aree di ripresa, condivise con le Forze di Polizia già interconnesse al sistema di videosorveglianza, con l’intento di dare copertura ad ulteriori zone ritenute sensibili, collocate in alcuni dei principali snodi stradali e varchi di accesso e uscita dal centro abitato.

“Un sistema di videosorveglianza che nel tempo si è sviluppato e che in pochi anni è quintuplicato – dice il Sindaco -. Siamo passati dalle 35 della prima fase ad un serie progressiva di incrementi, legati alle richieste pervenute nonché al confronto e all’analisi congiunta con le Forze di Polizia per migliorare progressivamente il controllo del territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePratiche servizio idrico, Acque Spa: “Attenzione ai siti non autorizzati”
Articolo successivo Il Museo d’Arte di Chianciano Terme ha ospitato l’incontro della Community locale di Airbnb

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi differenziata sopra il 70% e nuovo step con la ‘chiusura’ dei cassonetti

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.