• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Da Sinistra Italiana pieno sostegno ai lavoratori della Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa

"Le forze politiche progressiste e di sinistra che amministrano il territorio dimostrino di stare dalla parte dei lavoratori"
28 Novembre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“I lavoratori della FTSA attraverso la RSU FP CGIL ci informano del persistere del loro stato di agitazione, proclamato in data 7 ottobre, che non ha trovato una risoluzione nonostante i due incontri già tenutisi alla presenza delle autorità prefettizie, davanti alle quali la direzione dell’azienda non è stata in grado di fornire risposte esaurienti alle richieste dei dipendenti.
Richieste che vertono principalmente sul rispetto del CCNL applicato, di cui l’azienda non osserva molteplici fattori che riguardano la sfera personale ed anche economica di chi vi presta servizio.” Così un intervento di Sinistra Italiana Valdelsa e Sinistra Italiana Federazione di Siena.

“Chiediamo – prosegue SI – che vengano pagati la reperibilità non retribuita e gli straordinari mai percepiti, dato che lavoratrici e lavoratori sono costretti ad essere sempre a disposizione dell’azienda, senza alcuna gratifica di natura economica. Questo comporta un impatto devastante sulla vita privata dei dipendenti, impossibilitati a programmare il proprio tempo libero e la gestione familiare.

Reperibilità e retribuzione straordinaria sono strumenti contrattualmente dovuti, così come il fondo salario accessorio richiesto con forza dalle organizzazioni sindacali da anni e mai costituito dall’azienda.

Inoltre, chiediamo che venga fatta chiarezza sul futuro degli oltre 200 dipendenti dell’azienda, dal momento che restano ancora del tutto non chiare le dinamiche che avranno luogo a partire dal mese di gennaio prossimo, con la Società della Salute che diverrà titolare dei servizi sociali dell’area valdelsana e ci auguriamo che questa non sia solo un’operazione per consentire alle amministrazioni comunali di liberarsi dalla gestione dei servizi sociali. Senza un rinnovo di lungo periodo dell’appalto alla FTSA è reale il rischio che questi servizi subiscano un sensibile peggioramento.

Si auspica inoltre che i già provati dipendenti della FTSA non debbano anche subire la deprecabile pratica del dumping contrattuale, ovvero che possano ritrovarsi a lavorare accanto a colleghe e colleghi i quali, a parità di mansioni e responsabilità, potrebbero godere di condizioni contrattuali migliori. Si chiede, pertanto, un’ulteriore verifica del progetto da parte dei vertici aziendali, perché riteniamo concreto il rischio che la questione sociale possa divenire solo una questione burocratica e di costi e non di acquisizione di servizi migliori
ed efficientamento gestionale, con le persone che diventano solo dei numeri.

Riteniamo che in questa vertenza – concludono Sinistra Italiana Valdelsa e Sinistra Italiana Federazione di Siena – le forze politiche progressiste e di sinistra, che amministrano nei comuni della Val d’Elsa, debbano dimostrare di stare dalla parte dei lavoratori e di essere concretamente alternativi alle politiche delle destre.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente“Rinascenza. Easypop Collection” in mostra a Sarteano
Articolo successivo NextGenerationSiena, presentati i risultati di medio periodo del progetto

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.