• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA SARTEANO

“Rinascenza. Easypop Collection” in mostra a Sarteano

Inaugurazione sabato 3 dicembre, ore 16,30 al Museo civico archeologico
28 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà inaugurata sabato 3 dicembre, alle ore 16,30 nel Museo civico archeologico di Sarteano, la mostra d’arte contemporanea “Rinascenza. Easypop Collection”. Presenta dipinti, sculture e disegni tra miti e fantastici eroi dell’artista romano Roberto Mazzeo, in arte Easypop.

L’artista sarà a disposizione per accompagnare la visita anche nel giorno successivo. La mostra, curata da Stella Severini per conto di Intrepido servizi (la società che gestisce i beni culturali per conto del Comune di Sarteano), è parte integrante del grande cartellone del Natale, caratterizzato dalla straordinaria collezione di scene della natività. Il “Paese dei presepi” si arricchisce così di ulteriori iniziative culturali (un’altra mostra, con foto e testi dedicati a chiese palazzi e opere d’arte comprese tra 1500 e 1600 sarà inaugurata al Ram, Rocca Manenti Art il 10 dicembre).

La mostra “Rinascenza. Easypop Collection” sarà aperta dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 19 nei giorni festivi e prefestivi, ma dal 24 dicembre all’8 gennaio il museo che la contiene resterà aperto tutti i giorni, con lo stesso orario. Si accede con il normale prezzo del biglietto. Tra l’altro Intrepido, in collaborazione con il Centro commerciale naturale Wake Up Sarteano, offre ai clienti delle attività commerciali un buono sconto di tre euro, che porta a cinque euro il prezzo dell’ingresso ai musei e alla Rocca Manenti

Sono numerose le esposizioni di Mazzeo in musei, palazzi storici e gallerie d’arte in tutta Italia: è tra gli artisti più conosciuti della pop art contemporanea. Il lavoro di Easypop è composto da carte archeologiche con tecnica mista, ceramiche e quadri per definire un perfetto connubio tra arte classica, ellenica e rinascimentale (nostro patrimonio culturale universale) e i personaggi dei cartoons giapponesi e americani, parte integrante dell’immaginario mediatico di un’intera generazione nata tra gli anni ‘70 ed ‘80. La collezione è concepita come un progetto aperto che affronta nuove sfide. “Rinascenza” è l’evoluzione semplice del popolare che omaggia l’archeologia e la storia dell’arte con attenzione ai giovani. I dipinti, le sculture e i disegni realizzati, tracciano un ideale percorso che rimescola e rende proprie le icone, rigenerandole, donandogli nuova vita ed offrendo lo spunto per approfondire la conoscenza delle stesse opere classiche citate attraverso il racconto di aneddoti e leggende mitologiche da cui derivano.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAdolescenti&Dintorni, gli studenti del “Caselli” di Siena incontrano lo scrittore Francesco Ricci
Articolo successivo Da Sinistra Italiana pieno sostegno ai lavoratori della Fondazione Territori Sociali Alta Valdelsa

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.