• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il Comune di Siena al convegno “Tutela e progetto del Patrimonio Unesco”

Inaugurata la mostra dei progetti elaborati dagli studenti che hanno partecipato al workshop “Spessori Urbani e Territoriali”
28 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si è tenuto nella giornata di giovedì 24 novembre a Roma, presso il Dipartimento Pdta (Pianificazione, Design, Tecnologia dell’Architettura) dell’Università della Sapienza di Roma, il Convegno internazionale “Tutela e Progetto del Patrimonio Unesco”, co-organizzato dal Comune di Siena. Il convegno conclude la prima fase di un percorso cominciato proprio a Siena, lo scorso mese di giugno, con un workshop dal titolo “Spessori Urbani e Territoriali”, diretto dal professor Andrea Iacomoni, architetto, promotore e organizzatore dell’evento, svolto da studenti dello stesso dipartimento e di diverse nazionalità.

All’incontro a Roma hanno partecipato Paolo Giuliani, dirigente della Direzione urbanistica di Siena e Alessandra Cotoloni, responsabile dell’ufficio del Sito Unesco del Comune di Siena. Dopo i saluti in remoto del sindaco di Siena, Luigi De Mossi, dell’ex assessore all’urbanistica, oggi onorevole alla Camera dei Deputati, Francesco Michelotti e del soprintendente Gabriele Nannetti, Giuliani è intervenuto con l’esposizione dei progetti proposti al termine del workshop del mese di giugno e ha relazionato sulla gestione del Patrimonio Unesco del centro storico di Siena, esponendo le varie attività in corso e finalizzate a valorizzare e tutelare le bellezze storiche, architettoniche e culturali della nostra città.

Nell’occasione è stata poi inaugurata la mostra per la presentazione dei progetti elaborati dagli studenti che hanno partecipato al workshop “Spessori Urbani e Territoriali”; progetti che hanno interessato l’area del centro urbano di Siena, ricompresa fra la zona dello stadio del Rastrello, da piazza Matteotti, ai giardini della Lizza, la Fortezza Medicea, fino all’autoparco in via di Pescaia. Occasioni, queste, importanti per un confronto diretto con altre realtà nazionali ed internazionali sul tema della valorizzazione e la tutela dei Siti Unesco e utili a porre le basi per nuove proposte di incontro e di progetti futuri.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteModifiche alla viabilità per la partita Siena-Fermana
Articolo successivo Basket A2, Chiusi cede solo nel finale: con Pistoia al PalaCarrara è 63-47

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023
SIENA

Pnrr, lavoro di squadra del Comune per la Siena del futuro

20 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023
POLITICA

“Abbiamo una città in comune”, evento di Tertium Datur Siena Bene Comune

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.