• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
  • Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”
  • Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”
  • Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi
  • Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”
  • Sospende l’attività il servizio tamponi del Drive through di viale Sclavo a Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 28 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, la Polizia di Stato per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Presso l’Accademia Musicale Chigiana è stato organizzato un convegno al quale hanno partecipato gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
25 Novembre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Oggi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato ha organizzato a Siena alcune iniziative per riflettere, soprattutto con i giovani, sul tema della violenza di genere.

In piazza Tolomei, i poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura di Siena, hanno distribuito le brochure realizzate dal Dipartimento della PS, informando e accogliendo a bordo del camper della Polizia di Stato, donne e uomini interessati al fenomeno della violenza contro le donne, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”.

Presso l’Accademia Musicale Chigiana, è stato invece organizzato un convegno, moderato da Giuseppe Di Blasio, Responsabile della Redazione di Siena de La Nazione, al quale hanno partecipato attivamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado del capoluogo, IIS Piccolomini Liceo economico-sociale, Liceo Scientifico Galilei, IIS Caselli e IPSIA Marconi, presenti in sala, che hanno prodotto elaborati sul tema.

Sono intervenuti all’incontro, in veste di relatori, il questore della Provincia di Siena Pietro Milone, il direttore del Servizio Centrale Anticrimine del Dipartimento della PS Giuseppe Linares, il locale procuratore capo facente funzioni Nicola Marini, la responsabile del Codice Rosa, direttore Area Dipartimentale UOC Promozione ed Etica della Salute della Asl Toscana Sud Est Vittoria Doretti, la professoressa Anna Coluccia, ordinario di Criminologia all’Università di Siena e la Vicepresidente dell’Associazione Donna Chiama Donna.

Durante il convegno è stato inoltre mostrato il video ideato dal soprano Cristina Ferri, con la regia di Franco Zappalà, interamente sostenuto dall’Associazione Centro Storico Città di Siena, con il contributo della Regione Toscana.

Il questore Milone ha voluto, inoltre, presentare ai giovani studenti il suo staff, Sezione Reati contro la persona della Squadra Mobile, specializzato nella delicata materia.

Presente anche Daniele Clarelli, il giovane che era stato già premiato in occasione del 170° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato, per “essersi prodigato nel soccorrere una giovane minorenne mentre veniva malmenata dall’ex fidanzato, prima frapponendosi tra i due e, successivamente, facendola salire a bordo della propria auto, inseguito dall’aggressore, portandola in salvo e conducendola presso un presidio di polizia”.

Il Questore lo ha voluto, infatti, presentare ai ragazzi come esempio fattivo del comportamento da tenere in aiuto delle donne.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVolontariato nei servizi sanitari, appuntamento speciale di “Agorà della Salute” al Festival della Salute
Articolo successivo “Sempre Verdi” per il concerto di Santa Cecilia a Montepulciano

RACCOMANDATI PER TE

SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Furti nel centro storico di Siena, donna denunciata dalla Polizia Municipale

18 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Arci Siena, riflettori accesi sulle donne in Iran e sui conflitti nel mondo

17 Gennaio 2023
SIENA

Basket C Gold, grande vittoria del Costone contro la Synergy Valdarno

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena

27 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”

27 Gennaio 2023
SIENA

Benini “Scuola Meoni, riapertura prevista per settembre”

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.