• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

A Bocchio-Natoli (Renault Clio S1660) il 2° Rally di Chiusdino

Tre Renault Clio S1600 sul podio della gara, dove l’equipaggio piemontese ha sempre comandato la classifica
20 Novembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Parla “straniero” il 2° Rally di Chiusdino, disputato oggi, domenica 20 novembre, su due prove speciali diverse da ripetere tre occasioni. Il rally organizzato da Laserprom 015 e Jolly Racing Team ha visto il successo di Alessandro Bocchio e Leone Natoli, con una Renault Clio S1600, esemplare di vettura che ha occupato tutto il podio assoluto.

Pilota di lungo corso ed anche assai redditizio, Bocchio ha preso il comando della gara dalla prima prova speciale e seppur con vantaggi risicati ha saputo tenere testa ad un’accesa bagarre. Duelli sul filo dei decimi di secondo, altamente spettacolari, che alla fine hanno dato ragione al 51enne piemontese di Serravalle Sesia, che sotto la bandiera a scacchi ha sopravanzato di soli 5”4 lo scatenato veronese Mattia Targon, in coppia con Tania Bertasini. Per tutta la gara sono stati loro, la spina nel fianco di Bocchio, cercando spesso di metterlo in crisi, dovendosi poi accontentare della moneta d’argento, la quale li premia comunque all’insegna di una prestazione di spessore.

Terzo gradino del podio per il comasco Simone Fumagalli, autore pure lui, in coppia con Anna Dusi, di una prestazione di livello su strade ostiche e non facili da interpretare, condizionate dall’umido generato dalla pioggia del giorno prima. Fumagalli ha costantemente gravitato sopra il podio assoluto, spesso con tentativi di insidiare Targon, meritandosi un plauso deciso dai rivali.

Ai piedi del podio, quarta posizione per l’altro lombardo Andrea Spataro, in coppia con Alessia Muffolini, con una Clio S1600 anche loro, con il pilota che ha faticato a riprendere il feeling con una “due ruote motrici” dopo diverse stagioni alla guida di trazioni integrali, con le quali è giunto peraltro primo quest’anno nella Coppa Rally di seconda zona.

La firma della quinta piazza porta il nome del modenese Giacomo Guglielmini, in coppia con il fido Simone Giorgio, su una Peugeot 208 Rally4, la stessa vettura che li ha portati al secondo posto nel trofeo Peugeot nel Campionato IRC. L’ottimo feeling con la vettura transalpina “del leone” ha permesso a Guglielmini di farla da protagonista, sulle strade intorno a Chiusdino, chiudendo quindi un’annata speciale.

Sesta ha terminato l’accoppiata lucchese di Claudio Fanucchi e Tania Bernardi, con la fedele Renault Clio R3, anche loro costantemente dentro i dieci dell’assoluta con prestazioni regolari, settima piazza poi per Francesco Paolini e Marco Nesti, con la Clio S1600. Dopo il podio sfiorato alla prima edizione del 2021 contavano di salirvi sopra quest’anno, ma hanno dovuto fare i conti con alcuni problemi tecnici che non li hanno fatti esprimere come volevano.

Ottavi assoluti sono giunti i montecatinesi Paolo Moricci e Paolo Garavaldi, con la Renault Clio Rally4. Per loro una nuova gara-studio, con la nuova vettura “della losanga” con la quale si sono presi un anno di apprendistato, tornando quindi via da Chiusdino con un notevole bagaglio di esperienza in più.

Nona piazza per il reggiano Luciano D’Arcio, affiancato da Susanna Filippini, con una prestazione che ha guardato anche in questo caso a “dialogare” al meglio con la Peugeot 208 Rally4 che hanno ripreso in mano dopo l’esordio del mese passato a Pistoia, mentre ha chiuso la top ten l’altro duo lucchese Bertolacci-Sarti, decisamente bravi a portare al vertice la datata Renault Clio Williams gr. A che avevano a disposizione.


L’evento è inteso sia dall’organizzazione che dalle Amministrazioni comunali di Chiusdino e Montieri, dalle quali ha il forte e convinto sostegno, come un notevole motore economico e sociale. Integrandosi con l’indotto del turismo locale, determina un ruolo di rilievo nella promozione del territorio e nella crescita economica in un periodo come questo chiaramente destagionalizzato.


LA TOP TEN ASSOLUTA

1. Bocchio Ramazio-Natoli (Renault Clio S1600) in 23’26.2;
2. Targon-Bertasini Haianes (Renault Clio S1600) a 5.4;
3. Fumagalli-Dusi (Renault Clio S1600) a 8.6;
4. Spataro-Muffolini (Renault Clio S1600) a 10.9;
5. Guglielmini-Giorgio (Peugeot 208) a 17.2;
6. Fanucchi-Bernardi (Renault Clio RS) a 20.1;
7. Paolini-Nesti (Renault Clio S1600) a 27.0;
8. Moricci-Garavaldi (Renault Clio) a 43.8;
9. D’Arcio-Filippini (Peugeot 208) a 48.8;
10. Bertolacci-Sarti (Renault Clio) a 1’06.4.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa religiosità di Pasolini, la conferenza di Achille Mirizio apre l’ultima settimana di “Un giorno d’autunno”
Articolo successivo Azione Poggibonsi: “Investiamo in arte e cultura”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Elena Vallortigara e Stefano Sottile protagonisti al Siena High Jump Indoor Contest 2023

2 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.