• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
  • Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”
  • Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale
  • Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est
  • CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17
  • Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”
  • Olio di qualità e produzione sostenibile
  • De Mossi e Colella: “Musei comunali di Siena, il trend è positivo”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

A Ravacciano concluso il percorso di ascolto e partecipazione con le proposte di Fabio Pacciani e del Polo Civico Siena

Il candidato sindaco Fabio Pacciani ha presentato le proposte alle istanze raccolte dagli abitanti del quartiere
11 Novembre 20224 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Progettare un Parco Urbano nella Valle di Ravacciano e sperimentare nel quartiere il primo progetto di ‘Portierato Sociale’ promosso dal Comune a sostegno dei fragili e dei residenti più anziani. Sono queste le due proposte di Fabio Pacciani, candidato sindaco del Polo Civico Siena per il quartiere di Ravacciano presentate ieri, giovedì 10 novembre all’ultimo incontro di Strada per Strada. Pacciani ha inoltre risposto, punto per punto, ai temi sollevati dai cittadini nel precedente incontro con proposte di interventi, progetti e soluzioni di breve e medio periodo.

Gli impegni su decoro urbano, Aru, sosta, sicurezza stradale e barriere architettoniche. “Ravacciano ha risposto al nostro appello di ascolto e partecipazione in maniera entusiasta. Sono state circa 100 le persone che hanno partecipato a ‘Strada per Strada’ sollevando problemi legati principalmente al decoro urbano, alla gestione dei rifiuti, alla sosta selvaggia e alla sicurezza stradale per veicoli e pedoni. A questi temi nel corso della riunione di ieri abbiamo risposto punto per punto, proponendo alcune soluzioni di breve e medio periodo che saranno poi inserite nel programma di governo per Siena 2023 – 2028. Abbiamo presentato interventi che riteniamo possibili realizzare e anche fatto delle proposte più importanti che andranno, in caso di vittoria, verificate nella loro fattibilità economica e tecnica”.

I Giardini Montagnani, area verde del quartiere e le scale di collegamento con Largo Sassetta. “Siena – continua Pacciani – ha bisogno di tornare a sentirsi una comunità e per farlo dobbiamo ripartire dai quartieri e da quelli che sono i luoghi più vissuti dagli abitanti come le aree verdi, i parchi pubblici, le piazze e i luoghi di aggregazione. Nel caso di Ravacciano, i Giardini Montagnani rappresentano una delle aree più frequentate da bambini, anziani e famiglie. Per questo l’impegno che mi prendo è quello di dare avvio a una serie di interventi per rendere questo spazio più fruibile, vivibile e sicuro. Penso a nuovi arredi, nuovi giochi per i più piccoli, alla cura del verde ma soprattutto alla realizzazione di servizi igienici particolarmente richiesti dai più anziani e dalle famiglie. Un altro aspetto che ho preso a cuore è quello delle scale di collegamento tra Ravacciano e Largo Sassetta che necessitano nel breve di una manutenzione ordinaria e nel lungo periodo di un progetto di miglioramento complessivo e di una valutazione sulla riduzione delle pendenze soprattutto per la rampa percorribile con passeggini o sedie a rotelle”.

Il Portierato Sociale a Ravacciano. “Nel quartiere di Ravacciano, per le sue specificità socio demografiche vorremmo sperimentare il primo progetto di Porteriato sociale promosso dal Comune in collaborazione con le associazioni del quartiere. L’obiettivo è quello di individuare nel quartiere un luogo fisico con operatori con formazione specifica dal quale far partire una rete di attività a supporto e sostegno delle attività quotidiane dei più fragili, pratiche burocratiche, piccole commissioni, prenotazioni, accesso ai servizi amministrativi. Una proposta pensata a sostegno dei residenti anziani ma anche come luogo utile per far socializzare gli abitanti del quartiere e far sentire meno sole le persone con qualche capello bianco in più”.

Videosorveglianza, attività culturali e di vivibilità del quartiere. Nel corso dell’incontro Fabio Pacciani ha risposto alle questioni sollevate dai cittadini su videosorveglianza, vitalità culturale e commercio ambulante e impatto odorigeno proveniente dalla stazione.

Per parlare con Fabio Pacciani. I cittadini residenti a Ravacciano che hanno partecipato agli incontri di Strada per Strada riceveranno le proposte di Fabio Pacciani via e-mail o via WhatsApp. Chi non ha partecipato ma è interessato a ricevere le proposte di Pacciani su Ravacciano può contattare Fabio Pacciani su WhatsApp al numero 331 4117381; inviare una mail a fabio@fabiopacciani.it oppure scrivere sulla Pagina Facebook.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via la chirurgia pediatrica all’ospedale di Nottola in collaborazione con l’Aou Senese
Articolo successivo Corpo a corpo con Pasolini, a Siena conferenza dello scrittore Antonio Moresco

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, nasce la Rete dei Civici per Fabio Pacciani aperta ai cittadini

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio toscano, APOT Siena protagonista a Pitti Taste

1 Febbraio 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Teatro dei Concordi di Acquaviva torna il Festival del teatro amatoriale

1 Febbraio 2023
SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.