• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

Trasporto ferroviario, la Direzione provinciale del PD di Siena approva documento

Il documento è stato approvato con voto unanime il 4 novembre
7 Novembre 20224 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Direzione del Partito Democratico della provincia di Siena ha approvato in modo unanime, lo scorso 4 novembre, un documento sul tema del trasporto ferroviario.

“Il Partito Democratico della provincia di Siena – si legge nel documento – ritiene necessario un progetto di rinnovamento e modernizzazione del sistema ferroviario della Toscana sud e specificamente della provincia di Siena.

Si sottolineano i seguenti punti programmatici:

  1. Il PD sottolinea la necessità di tempi certi di realizzazione del raddoppio Granaiolo-Empoli ( rivisto oramai da molti anni) e sottolinea inoltre la necessità di programmare e progettare con assoluta urgenza il raddoppio della linea Poggibonsi – Siena e la successiva elettrificazione dell’intero tracciato; sottolinea infine l’opportunità di riavviare il progetto di realizzazione di “uno scalo merci” presso Poggibonsi-Barberino al servizio dell’economia della Val d’Elsa, così come va ripreso il progetto del Centro Scambi gomma-rotaia individuato a suo tempo presso la stazione di Chiusi Chianciano Terme
  2. Radicale ammodernamento della Siena-Chiusi, sia come ferrovia di connessione tra il capoluogo e gli altri comuni, sia come collegamento con Roma presso la stazione di Chiusi Scalo ivi compresa l’Alta Velocità. Il PD sostiene il documento definito dai sindaci e ritiene che nell’immediato debbano essere assunti interventi sulla qualità ed efficienza dei servizi, potenziati e strutturati i collegamenti con Roma, compresi quelli dell’Alta Velocità, avviato il progetto di modernizzazione di tutta la linea compreso il nuovo collegamento con la Sinalunga-Arezzo e gli altri interventi avanzati dai comuni.;
  3. Ammodernamento e nuova valorizzazione della linea Siena – Buonconvento – Grosseto a partire dall’efficienza e qualità dei servizi e con interventi che ne sfruttino l’intera potenzialità;
  4. Nuovo progetto di uso della linea ferroviaria turistica Asciano- Monte Antico in modo da promuoverne tutte le potenzialità attualmente sottoutilizzate anche a fronte di ingenti investimenti di manutenzione straordinaria (riapertura – progetto di nuovo trasporto turistico, adeguamento in ciclovia);
  5. Nuova stazione dell’Alta Velocità Media Etruria: il PD ritiene indispensabile collegare efficacemente Siena e tutte le sue comunità con il sistema dell’Alta Velocità ferroviaria. Tale questione si pone oggi non solo in termini di bacini di convenienza, ma in termini di uguaglianza ed opportunità per i cittadini e le imprese delle medie città, delle aree interne e dei tanto decantati borghi. Con questa impostazione il PD ritiene fondata e motivata la proposta avanzata dai sindaci della stazione dell’alta velocità di Montallese (Chiusi), già individuata nel Piano Strutturale di Area della Val di Chiana Senese, insieme all’apertura di un nuovo casello autostradale (Montepulciano). il PD ritiene che tale proposta debba essere attentamente valutata, anche al fine del suo inserimento negli atti della programmazione della Regione Toscana e nei programmi di investimento del gruppo Fs;
  6. Sempre in tema Alta Velocità, la soluzione immediata è confermare le fermate dei Frecciarossa nella stazione di Chiusi-Chianciano Terme per tutto l’anno, non solo stagionalmente come servizio turistico, prevedere almeno una coppia di treni in più verso nord e verso sud, in modo da garantire andata e ritorno nella stessa giornata nonché garantire ed aumentare la presenza di treni Intercity, sia nelle fasce orarie scoperte dal servizio AV che per fornire una alternativa al Frecciarossa. Su questa prospettiva c’è un forte collegamento con la vicina Umbria che, come Partito Democratico, su proposta della Zona Trasimeno, ha individuato Chiusi come terminal AV, proponendo anche un bypass, presso la stazione di Terontola, per un collegamento diretto Perugia-Chiusi anche via ferro.

Il Partito Democratico – conclude il documento della Direzione provinciale – dà mandato ai suoi rappresentati istituzionali di compiere tutte le azioni ritenute utili al fine di raggiungere gli obiettivi sopra indicati e si impegnerà in prima linea per ogni azione politica determinata a colmare un gap infrastrutturale storico e non più tollerabile.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleBasket C Gold, la Virtus Siena sconfitta in casa da Arezzo
Next Article Basket A2, rimonta San Giobbe contro Rimini: arriva il primo successo in campionato

RACCOMANDATI PER TE

Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
aou senese trasporto sanitario conferenza stampa
SALUTE e BENESSERE

Pronto soccorso, sinergia tra Aou Senese e associazioni del trasporto sanitario

13 Settembre 2023
Giulia Mazzarelli
POLITICA

Richiedenti asilo, PD: “La svolta securitaria ddl Comune di Siena non è la risposta giusta”

8 Settembre 2023
Scuolabus
SCUOLA e UNIVERSITA'

Trasporto scolastico Siena, ridotte le quote per elementari e medie

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.