• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate
  • Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine
  • Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto
  • Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura
  • Siena Awards: al via l’edizione 2023
  • Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena
  • Asl Tse, benessere e salute esperienza di vita nelle scuole
  • ITS Vita: open day dedicato alla formazione nelle life sciences
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Terreni ospedale, precisazioni dell’Aous sulle dichiarazioni del Polo Civico e Fabio Pacciani

"Le risorse del PNRR sono state ottenute per la costruzione del “lotto volano” e non sul terreno oggetto dell’asta"
31 Ottobre 20223 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese

In merito al comunicato stampa del polo civico e Fabio Pacciani dal titolo “Grande preoccupazione, ma anche volontà di capire come mai siano stati chiesti fondi PNRR su terreni non di proprietà” (vai all’articolo), la Direzione Aziendale dell’Aou Senese precisa e chiarisce quanto segue:

“Le risorse del PNRR, pari a 35 milioni, sono state ottenute per la costruzione del “lotto volano” che sorgerà al posto dell’attuale magazzino aziendale gestito dall’ESTAR, e non sul terreno oggetto dell’asta, come invece erroneamente riporta il comunicato citato. Che quella fosse l’area destinata all’edificazione di tale edificio “volano” è stato chiarito pubblicamente dall’Aou Senese, dalla Regione Toscana e dal Comune di Siena in varie conferenze stampa e puntualmente riportato, a più riprese, dagli organi di informazione. Si ricorda, altresì, che il nuovo magazzino dell’Aou Senese sorgerà al posto dell’ex inceneritore dismesso, sempre all’interno del perimetro di proprietà dell’azienda, e che lo studio di fattibilità tecnico-economica è stato già approvato con delibera aziendale. Lo scorso 3 ottobre si è conclusa la conferenza dei servizi istruttoria che ha approvato all’unanimità (con pareri del Comune, dei Vigili del Fuoco e della Soprintendenza) lo studio di fattibilità tecnico-economica del “lotto volano”; pertanto, l’opera è (e resterà) nei tempi di realizzazione che l’Aou Senese si è prefissata.

Nei terreni oggetto d’asta è previsto che l’Aou Senese realizzi l’area di cantiere del “lotto volano” e un parcheggio per i dipendenti, la cui progettazione partirà non appena sarà stato identificato con il Comune il percorso amministrativo più idoneo per entrarne nella disponibilità; percorso che esiste ed è disciplinato con norma dello Stato. Che degli espropri potessero essere necessari nelle aree confinanti l’ospedale, nel versante sud, era già stato preventivato, non solo perché l’esito non favorevole dell’asta costituiva una possibilità, malgrado l’Aou Senese abbia fatto tutto il possibile per scongiurarlo (inclusa la richiesta ufficiale a firma congiunta di Comune e Università degli Studi di Siena di aggiudicazione del bene senza asta per motivi di prevalente interesse pubblico), ma anche perché alcune delle opere pubbliche di cui necessita l’Aou Senese non possono avere, per come è strutturata l’area, altra destinazione (si pensi, ad esempio, al potenziamento della viabilità di accesso al pronto soccorso). A dimostrazione di ciò, il Comune ha già previsto nel suo documento operativo, approvato alla fine del 2020, dei vincoli preordinati all’esproprio che dovrebbero essere a questo punto estesi su un’aria più ampia.

Infine, si ricorda che le risorse del PNRR dovevano essere richieste in tempi stringenti, onde evitare di non ottenerle. Gli aspetti “di contorno” all’opera del “lotto volano” saranno sicuramente definiti per tempo anche nell’ipotesi, solo teorica, di non riuscire ad entrare nella disponibilità dell’area aggiudicata con l’asta di qualche giorno fa.
Non appena il masterplan sarà definito, condiviso con le istituzioni e con i professionisti, l’Aou Senese organizzerà una serie di consultazioni pubbliche per coinvolgere anche la cittadinanza e accogliere eventuali suggerimenti migliorativi.”







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleOlimpiaColle Triathlon nella storia con Giuseppe Anatriello all’IronMan World Championship Hawaii
Next Article Mps, concluso periodo offerta in opzione aumento di capitale

RACCOMANDATI PER TE

Sinalunga, Fiera alla Pieve
SINALUNGA

La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer

27 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Comando Polizia Municipale di Siena
SIENA

Siena, guidano contromano in strada di Pescaia: due patenti ritirate

27 Settembre 2023
Sienambiente, interno impianto delle Cortine
LAVORO e FORMAZIONE

Economia circolare, ricerca di personale per l’impianto di Sienambiente delle Cortine

27 Settembre 2023
Inaugurazione postazione Dae a Vico Alto, Siena
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata nuova postazione Dae a Vico Alto

27 Settembre 2023
Panorama Valdichiana
ARTE e CULTURA

Valdichiana 2026: consegnato il dossier per la candidatura a Capitale italiana della cultura

27 Settembre 2023
Siena Awards 2023, conferenza stampa presentazione
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards: al via l’edizione 2023

27 Settembre 2023
Cessione crediti, immagine
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pratiche cessione credito, segnalazioni disservizi a Federconsumatori Siena

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.