• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Downhill: tre atleti in partenza per i World Skate Games 2022 a Buenos Aires

Si tratta di Renato Pennuti, Marcus Aldinucci e Stefano Barbizzi. I tre biancoverdi rappresenteranno l’Italia ai mondiali in Argentina
31 Ottobre 20222 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Renato Pennuti

Tanta Mens Sana all’interno del panorama nazionale rotellistico. Altri tre atleti biancoverdi hanno raggiunto Buenos Aires per prendere parte ai World Skate Games 2022, che quest’anno si terranno in Argentina. Si tratta di Marcus Aldinucci, Stefano Barbizzi e Renato Pennuti, tre atleti della sezione Downhill che in questi giorni andranno a caccia di medaglie sfrecciando tra le ripide strade della capitale argentina. Pennuti, già pluricampione del mondo, competerà nella categoria Inline Downhill, mentre Barbizzi e Aldinucci gareggeranno nella categoria Skateboard Downhill.

“Siamo soddisfatti – commenta Antonio Saccone, presidente della Polisportiva Mens Sana 1871 – la convocazione di altri tre atleti biancoverdi è il frutto di un grande lavoro. Insieme agli atleti della sezione Pattinaggio Corsa, sale a 6 il numero complessivo dei mensanini presenti all’edizione 2022 dei World Skate Game. La Polisportiva Mens Sana 1871 è ancora protagonista del panorama rotellistico mondiale. Il mio ringraziamento va a tutti gli atleti che rappresenteranno l’Italia e Siena in Argentina e a tutto lo staff del Downhill che ha dimostrato grande professionalità e passione per questo sport e la Mens Sana”.

“Una grandissima soddisfazione – osserva Gianluca Marzucchi, direttore sportivo della Polisportiva Mens Sana 1871 – avere così tanto biancoverde ai Wolrd Skate Games (quest’anno in Argentina) che, ogni due anni, raccoglie tutto il mondo Rotellistico in un unico evento del Campionato Mondiale di tutte le discipline. Proprio ieri è stata votata, dal comitato internazionale, la nazione che ospiterà l’edizione 2024 che sarà in Italia. Dopo il pattinaggiocorsa, anche nello Skatebord Downhill, l’Italia sarà rappresentata da tre nostri Atleti. A loro e alla sezione, faccio i miei più calorosi complimenti e un grandissimo in bocca al lupo”.

“Sono onorato – spiega Riccardo Aldinucci, direttore della sezione Downhill – di annunciare la convocazione di tre nostri atleti ai mondiali di Skate in Argentina. Già negli anni passati, avevamo avuto alcuni atleti presenti a rappresentare l’Italia, con l’ingresso di Stefano Barbizzi all’interno della Mens Sana, si incrementa la presenza biancoverde di un elemento in più. Questi ragazzi non hanno bisogno di presentazioni, sono atleti e professionisti che, negli anni, hanno avuto modo di far vedere le proprie capacità, conquistando diversi titoli nazionali e internazionali. A loro va il mio più grande augurio, sicuro che sapranno ben rappresentare i colori dell’Italia e della Mens Sana”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFabio Pacciani su Le Scotte: “Grande preoccupazione, ma capire richiesta fondi PNRR su terreni non di proprietà”
Next Article San Gimignano, corsi gratuiti di lingua italiana per stranieri alla Libera Università

RACCOMANDATI PER TE

Scherma alla Polisportiva Mens Sana di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena

25 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.