• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Per “Borghi e Cantine” ultimo appuntamento a Montalcino al ristorante Terra Cucina e Cantina

Sette ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole nei diversi borghi della provincia
25 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Lingua di vitello brasata, fagottini ripieni di cervo in salmì, piccione maturato in cera d’api. Giovedì 27 ottobre, alle 20.30, i piatti del Ristorante Terra Cucina e Cantina con i vini Brunello di Montalcino Docg dell’Azienda Agricola La Magia. L’obiettivo è quello di tracciare un percorso per tornare indietro nel tempo e raccontare le tradizioni attraverso il gusto.

Ultima appuntamento di questa stagione autunnale 2022 con Tra Borghi e Cantine. Che conclude a Montalcino con due new entry nel sentiero dove la tradizione incontra il gusto e racconta la storia: il Ristorante Terra Cucina e Cantina con i vini Brunello di Montalcino Docg dell’Azienda Agricola La Magia, giovedì prossimo, 27 ottobre. Qui la tradizione si narrerà attraverso la lingua di vitello brasata, fagottini ripieni di cervo in salmì, piccione maturato in cera d’api.

“Tra Borghi e Cantine Dove la Tradizione incontra il Gusto” è arrivato al settimo appuntamento. Per sette giovedì, fino al 27 ottobre, in questo autunno 2022 all’ora di cena abbiamo trovato ancora il momento in cui Doc e Docg di Siena si sono unite ai sapori della tradizione culinaria senese per assaporare la storia del territorio. Anche in questa IV edizione le aziende del vino insieme al menù hanno proposto ai visitatori di Tra Borghi e Cantine una ulteriore possibilità di degustazione o visita all’interno delle loro strutture.

“E’ stato davvero un bel percorso – fa notare Elena Lapadula, responsabile Cat Confcommercio Siena – Nelle serate appena trascorse abbiamo avuto sempre tante risposte positive e di apprezzamento da parte degli ospiti. Grazie, dunque, a chi ha partecipato e sta ancora partecipando, ai ristoranti, alle aziende vinicole e a tutti i viaggiatori del gusto che ci stanno seguendo in tutta la provincia di Siena”.


Tutto il menù

Ed arriviamo al menù, che è sempre il luogo dove storia, tradizioni, sapori, profumi si incontrano. Eccolo qua. Per antipasti, chips di patata, Pecorino delle Crete Senesi accompagnati da Vermentino IGT Toscana “Bio” 2021, Az. Agricola La Magia e poi Lingua di vitello brasata, crocchetta di patata allo zafferano di Montalcino, erbe amare con Rosso di Montalcino DOC “Bio” 2020, Az. Agricola La Magia. Come primo piatto Fagottini ripieni di cervo in salmí, brodo di funghi e aglio nero, olio al levistico con Rosso di Montalcino DOC “Bio” 2020, Az. Agricola La Magia. Come secondo piatto, Piccione maturato in cera d’api, fegatino, uva fragola, bietole con Brunello di Montalcino DOCG “Bio” 2017, Az. Agricola La Magia. Si conclude in dolcezza con una Crostatina, crema pasticciera al vin santo, pera picciola dell’Amiata, cialda alla mandorla.


Il cartellone è progettato da CAT Confcommercio Siena, Confcommercio Siena per il programma regionale di promozione Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l’identità del territorio, e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico. Inoltre, Tra Borghi e Cantine ha la collaborazione di Ais Toscana, Fisar Siena e Valdelsa, il Consorzio del Vino Doc Orcia, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e Consorzio Chianti Colli Senesi.

Per informazioni è sufficiente scrivere a elapadula@confcommercio.siena.it. Il costo a persona dei menù oscilla tra 40 e 45 euro. Tutto il programma è anche sul sito www.borghiecantinesiena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIncendio a edificio industriale a Poggibonsi
Articolo successivo Cittadini stranieri e sicurezza: la Prefettura di Siena convoca il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“In una terra incognita. Soldati senesi in Libia 1911-1912”, incontro all’Accademia dei Fisiocritici

22 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023
MONTEPULCIANO

Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano: torna il grande appuntamento per presentare le ultime annate in commercio

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.