• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POLITICA SIENA

De Mossi: “Mps, Biotecnopolo, Alta Velocità, Due Mari e turismo le priorità su cui ci aspettiamo risposte dal Governo”

Le richieste del Sindaco per Siena al Governo Meloni
24 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Luigi De Mossi

“Auguri di buon lavoro al nuovo governo, che è nato in fretta e con autorevolezza. Anche come territorio senese ci aspettiamo risposte e conferme: da Mps e Biotecnopolo alle infrastrutture di mobilità e al turismo”. Lo dice il sindaco di Siena, Luigi De Mossi, all’indomani del giuramento e del primo Consiglio dei Ministri presieduto da Giorgia Meloni.

“L’Italia si trova in una fase delicatissima, stretta tra la ripartenza dopo il biennio segnato dalla pandemia e le pesanti conseguenze della guerra – prosegue De Mossi – Era necessario che un nuovo governo si insediasse senza perdere tempo, e devo dire che il centrodestra, dopo la netta vittoria elettorale in coalizione, ha saputo dar prova di ulteriore forza. La lista dei ministri è autorevole, e anche dal territorio vediamo con piacere nomi con cui siamo sicuri di poter dialogare con profitto. Sto già preparando i dossier da portare a Roma all’attenzione dei nuovi ministri, su tutti i temi cruciali per il nostro sviluppo.

“Per Siena le partite sono diverse, delicate e soprattutto urgenti – conclude il sindaco – Ci sono elementi da confermare, come gli investimenti e le azioni previsti sul Biotecnopolo. Ci sono i dossier strategici sul piano economico, a partire ovviamente da Mps, e occupazionale, con al centro la vicenda Whirlpool. Ma c’è poi tutto un pacchetto di progetti che attengono alla necessaria uscita di Siena dall’isolamento infrastrutturale in cui è rimasta: dalla conferma della stazione di Alta Velocità Medio-Etruria al completamento della Due Mari. E qui sappiamo di poter contare su un amico della nostra città come il neoministro alle Infrastrutture, Matteo Salvini. Ma non voglio dimenticare il turismo, strategico per il nostro territorio e il suo complessivo rilancio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa Virtus Siena combatte e vince contro Agliana
Articolo successivo ”Aida e Umberto”, Ivanna Rosi presenta il suo libro a Radicondoli

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Viale Europa, De Mossi: “Opera fondamentale per la sicurezza e la viabilità”

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool, Michelotti (FdI): “Massima attenzione del Governo alla vicenda”

19 Gennaio 2023
SIENA

Fabio Pacciani e ‘Strada per Strada’ continuano senza sosta: prossima tappa Due Ponti

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.