• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch
  • Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale
  • “Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici
  • Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore
  • Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Tra Borghi e Cantine”, il petto di anitra con cipollotto, castagne e miele per incontrare gusto e tradizione da Walter Redaelli

Sette ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole nei diversi borghi della provincia
19 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Fegatelli nella rete, ministra di ceci, stracci di pasta, petto di anitra con cipollotto castagne e miele di Sulla. Il tutto accompagnato dai vini Nobile di Montepulciano Docg. Dove siamo? Siamo su un sentiero dove la tradizione incontra il gusto, con Tra Borghi e Cantine, che giovedì 20 ottobre ci porta di nuovo da un maestro: da Walter Redaelli e nel suo ristorante a Bettolle con i vini Nobile di Montepulciano Docg della Tenuta Tre Rose.

“Tra Borghi e Cantine Dove la Tradizione incontra il Gusto” è già arrivato al sesto appuntamento. Per sette giovedì, fino al 27 ottobre, in questo autunno 2022 all’ora di cena troveremo ancora il momento in cui Doc e Docg di Siena si uniscono ai sapori della tradizione culinaria senese per assaporare la storia del territorio. Anche in questa IV edizione le aziende del vino insieme al menù proporranno ai visitatori di Tra Borghi e Cantine una ulteriore possibilità di degustazione o visita all’interno delle loro strutture.

Tutto il menù

E’ sempre il menù il luogo dove storia, tradizioni, sapori, profumi si incontrano. Eccolo qua. Per antipasto Fegatelli nella rete con zolfini finocchi e fiori, Minestra di ceci e farro sfoglia di pane toscano accompagnati da Salterio rosso di Montepulciano 2020 Tenuta Tre Rose. E poi, come primo piano Stracci di pasta con ricotta del Mameli e Cinta Senese al pepe nero. Come secondo piatto, Petto di anitra con cipollotto castagne e miele di Sulla. Questi piatti saranno accompagnati dal Santa Caterina Nobile di Montepulciano 2019. Per finire, Cantucci e sottobosco con Vin Santo di Montepulciano 2014.


Il programma

Dopo 20 ottobre, il 27 ottobre grande chiusura al Ristorante Terra cucina e cantina a Montalcino con l’Azienda Agricola La Magia e i suoi vini Brunello di Montalcino Docg.

Il cartellone è progettato da CAT Confcommercio Siena, Confcommercio Siena per il programma regionale di promozione Vetrina Toscana e Camera di Commercio Arezzo Siena. Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti, botteghe e produzioni di qualità, che esprimono l’identità del territorio, e valorizza la cultura enogastronomica come attrattore turistico. Inoltre, Tra Borghi e Cantine ha la collaborazione di Ais Toscana, Fisar Siena e Valdelsa, il Consorzio del Vino Doc Orcia, il Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano, il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino e Consorzio Chianti Colli Senesi.

Per informazioni è sufficiente scrivere a elapadula@confcommercio.siena.it. Il costo a persona dei menù oscilla tra 40 e 45 euro. Tutto il programma è anche sul sito www.borghiecantinesiena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Musei Senesi, progettare i musei con e per la comunità sorda
Articolo successivo A Suvignano la Festa della Legalità

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine”

30 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino e cambiamenti climatici, masterclass e convegni con Wine&Siena 2023

24 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con Wine&Siena 2023 c’è la Bottiglia della solidarietà

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Siena (per una sera) la pizza DoppioCrunch

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
MONTICIANO

Monticiano, lavori di manutenzione alla rete idrica

2 Febbraio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incendio ad un casolare, i Vigili del Fuoco impegnati per oltre 5 ore

2 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.