• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
  • Con il singolo “Lasciami andare” i Deschema tornano al pubblico – VIDEO
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giovedì riapre la risalita del Costone-Santa Caterina

La chiusura era stata decisa per permettere al Comune di effettuare lavori di consolidamento della volta di ingresso
5 Ottobre 20222 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Riapre al pubblico la risalita del Costone. La riapertura è fissata per domattina, giovedì 6 ottobre, alle ore 6. La chiusura era stata decisa a partire dallo scorso 17 settembre per consentire all’Amministrazione comunale di effettuare i lavori di consolidamento del controsoffitto di ingresso alle scale mobili di via Fontebranda. Lavori che si sono resi necessari dopo che i tecnici di Sigerico, durante delle operazioni di verifica delle scale mobili, nel maggio scorso, avevano rilevato un deposito di arenaria dovuto ad uno spolvero eccessivo della formazione affiorante. Da qui la decisione del Comune di Siena di predisporre i lavori per mettere fine alla problematica. Durante i lavori Sigerico ha approfittato della chiusura completa della risalita per anticipare la manutenzione ordinaria delle scale mobili così da ridurre disagi a quanti, cittadini e turisti, usano ogni giorno la risalita per raggiungere il centro città.

«Non posso che esprimere la mia soddisfazione per la celerità dei lavori che ci hanno permesso di riaprire la risalita del Costone con quattro giorni di anticipo rispetto alla tabella di marcia – commenta Massimo Castagnini, presidente Sigerico Spa – Ringrazio il Comune e il personale Sigerico che ci hanno permesso di realizzare questo ottimo risultato, restituendo alla città una importante infrastruttura come la risalita meccanizzata che dal parcheggio di Santa Caterina permette di raggiungere il centro storico, piazza del Campo e piazza del Duomo in pochi minuti».

Gli interventi hanno riguardato la prima parte della risalita, quella che si affaccia su via Fontebranda, dove il controsoffitto è stato interamente rimosso e ripristinato ex novo. Il Comune ha, inoltre, effettuato una analisi geognostica attraverso una indagine georadar che ha evidenziato una fessurazione diffusa della formazione affiorante di arenaria per una profondità di circa 40-50 centimetri. I lavori effettuati hanno riguardato il trattamento anticorrosivo delle travi in ferro esistenti e il successivo rafforzamento corticale attraverso la posa e l’ancoraggio di una rete metallica sovrapposta ad una a maglia stretta ancorate con chiodi in acciaio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal 10 ottobre entra in vigore l’area pedonale nel centro storico di Asciano
Articolo successivo Autolinee Toscane, lunedì 10 ottobre sciopero di 24 ore

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023
SIENA

Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara

31 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Santa Maria della Scala: avviso selezione pubblica per il Direttore del museo

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.