• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena, inaugurata casa accoglienza per i familiari dei pazienti cardiotrapiantati – VIDEO

Generosità e solidarietà da parte dell’Associazione Cardiotrapiantati
4 Ottobre 20223 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Generosità e solidarietà da parte della sezione Toscana dell’Associazione Italiana Cardiotrapiantati (ACTI) nei confronti dei familiari dei pazienti ricoverati all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con particolare attenzione ai trapiantati ed a chi è in cura presso i centri di riferimento delle malattie rare dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Inaugurata la Casa Accoglienza, con 10 camere singole e 5 bagni, per dare ospitalità gratuitamente a chi proviene da fuori Siena e ha la necessità di stare accanto al proprio caro ricoverato per un trapianto, un’emergenza o una necessità di salute improvvisa.

«La struttura è unica in Toscana – spiega Roberto Cioni, presidente di ACTI Toscana – ed è un esempio virtuoso di quanto sia importante la collaborazione e il sostegno reciproco tra volontari, pazienti e ospedale. Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno e all’operosità dell’ACTI in collaborazione con la Congregazione delle Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena, che ospita la Casa accoglienza, e – prosegue Cioni – in sinergia con i centri di riferimento per le malattie rare, i centri di trapianto di cuore e polmone, il Comitato di partecipazione dell’Aou Senese, la Misericordia di Siena, il Forum Toscano delle associazioni malattie rare e tante persone di gran cuore».

All’inaugurazione hanno partecipato anche il cardinale Augusto Paolo Lojudice che ha officiato la santa messa e benedetto la struttura e l’assessore regionale al Diritto alla Salute, Simone Bezzini, e altre autorità civili e militari del territorio.

«Il volontariato ha una generosità che non conosce confini – dichiara l’assessore Bezzini -. Grazie all’ACTI si offre un aiuto concreto ai familiari dei pazienti, un tramite diretto tra famiglie, volontariato e ospedale. L’attività di trapianto a Siena, dove hanno sede gli unici centri trapianto di cuore e polmone, oltre al rene che invece è presente anche a Firenze e Pisa, è un’eccellenza della Toscana e, per questo, sono tantissime le famiglie che da tutta la regione e anche extra-regione arrivano alle Scotte: è quindi importante unire le forze perché i nostri pazienti trovino sin da subito un punto di riferimento utile e valido per l’accoglienza e l’orientamento dei loro cari».
«Stiamo potenziando l’attività dei centri trapianti ed è quindi importante ottimizzare anche il supporto e l’accoglienza per le famiglie dei trapiantati e dei pazienti in generale – commenta il professor Antonio Barretta, direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese -. Tale servizio facilita anche il buon decorso del paziente durante il ricovero ed il follow-up, perché la presenza e il supporto di un familiare o caregiver, soprattutto durante le delicate fasi post-trapianto, fornisce un aiuto psicologico importante. Inoltre, questo progetto si concretizza anche come risparmio economico per le famiglie dei pazienti che, a causa della complessità del percorso diagnostico-terapeutico del trapianto o delle malattie rare, si trovano ad affrontare degenze protratte e devono quindi sostenere le spese per rimanere per molti giorni in prossimità dell’ospedale».

La sezione Toscana di ACTI, Associazione Italiana Cardiotrapiantati, è nata a Siena nel 1996 e ha sede all’ospedale Santa Maria alle Scotte. L’associazione, che è aperta a tutti, organizza periodicamente momenti di sensibilizzazione sulla donazione degli organi, incontri formativi e informativi con le scuole superiori e mantiene costanti rapporti con tutti i rappresentanti istituzionali e, in particolare, con i referenti dell’area sanità in modo da risolvere eventuali necessità che riguardano i cardiotrapiantati. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione per e-mail all’indirizzo actisiena@gmail.com e visitare il sito www.acti-italia.it.

Video

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMaria Concetta Raponi (SiAmo Siena): “Crisi energetica, l’incoerenza del PD”
Articolo successivo Villa a Sesta: domenica 9 ottobre appuntamento con “Dit’unto®”, il festival del mangiar con le mani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Montomoli: “Una seria ed efficace politica per le abitazioni tra le nostre priorità con la costituzione di un’agenzia sociale per la casa”

6 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023
PALIO

“Affetto, rispetto, salute”, il nuovo video prodotto dal Comune dedicato al Pensionario dei cavalli da Palio

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.